Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'NARCISISMO E FALLIMENTO INTERSOGGETTIVO. IMPLICAZIONI CLINICHE E TERAPEUTICHE' rappresenta un'opportunità unica per approfondire un tema di crescente rilevanza nel campo della salute mentale. Il narcisismo, inteso come una patologia complessa e multifattoriale, può avere profonde ripercussioni nelle relazioni interpersonali, influenzando non solo il benessere del soggetto interessato, ma anche quello delle persone a lui vicine. Durante le 27 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le dinamiche intersoggettive che caratterizzano il narcisismo, analizzando come queste possano condurre a un fallimento nella comunicazione e nella relazione terapeutica.
Il corso, destinato a Medici Chirurghi e Psicologi, si propone di fornire strumenti teorici e pratici per affrontare il narcisismo in contesti clinici. Attraverso l'analisi di casi studio e l'applicazione di tecniche terapeutiche innovative, i partecipanti acquisiranno competenze utili per riconoscere e gestire le manifestazioni del narcisismo. Le implicazioni cliniche saranno approfondite, permettendo ai professionisti di sviluppare approcci personalizzati per i loro pazienti, favorendo un intervento più efficace e mirato.
Il corso si svolgerà dal 06-09-2025 al 29-11-2025, offrendo 43.20 crediti ECM e un'opportunità di crescita professionale a un costo di €400,00. La modalità RES garantisce un'interazione diretta e profonda tra i partecipanti e i docenti, esperti riconosciuti nel campo della psicologia e della psichiatria. Questo corso è un investimento nella propria formazione continua e nella qualità dell'assistenza che si può offrire ai pazienti, contribuendo attivamente a una sanità più consapevole e competente.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori