Generato da AI
La neuropsicologia è una disciplina fondamentale nel panorama della salute mentale, poiché si occupa di comprendere le relazioni tra il funzionamento cerebrale e i comportamenti umani. Questo corso di 100 ore, che si svolgerà in modalità FAD dal 14-03-2025 al 31-12-2025, è strutturato per fornire ai professionisti della salute, in particolare ai medici chirurghi e psicologi, le competenze necessarie per valutare e trattare i disturbi neuropsicologici. Attraverso un approccio integrato e multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le principali teorie e metodologie della neuropsicologia, acquisendo strumenti pratici per applicare le conoscenze nella loro pratica clinica quotidiana.
Il corso è progettato per offrire una formazione completa e di alta qualità, ponendo l'accento sull'utilità clinica delle tecniche neuropsicologiche. Durante il percorso formativo, gli iscritti apprenderanno come eseguire valutazioni neuropsicologiche dettagliate e come sviluppare interventi terapeutici efficaci per pazienti con disturbi cognitivi, comportamentali e affettivi. Grazie a un'analisi approfondita dei casi clinici e a sessioni pratiche, i partecipanti saranno in grado di implementare strategie terapeutiche innovative, migliorando così la qualità della vita dei loro pazienti.
L'accreditamento di 50 crediti ECM rende questo corso particolarmente vantaggioso per i professionisti in cerca di aggiornamento e specializzazione. Con un investimento di €1500, i partecipanti non solo acquisiranno competenze preziose, ma anche un riconoscimento formale della loro formazione. Questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per chi desidera approfondire la neuropsicologia e migliorare la propria pratica clinica, garantendo un approccio evidenziante e basato su dati scientifici.