Corso ECM organizzato da XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C.
Linee guida - protocolli - procedure
Negli ultimi anni, la classificazione biologica del tumore della mammella ha subito un’evoluzione significativa, in particolare per quanto riguarda l’espressione del recettore her2. Accanto alla tradizionale distinzione tra tumori her2 positivi e negativi, l’introduzione del sottotipo her2-low ha ridefinito i criteri di trattamento, aprendo nuove opportunità terapeutiche per una popolazione di pazienti fino a poco tempo fa escluse dalle terapie target.
Il convegno “nuove frontiere nel trattamento del tumore mammario: approcci innovativi per affrontare le differenti espressioni di her2” si propone di fornire un aggiornamento multidisciplinare sulle più recenti acquisizioni scientifiche e cliniche legate all’uso degli adc e alla nuova interpretazione del recettore her2.
L’obiettivo è quello di promuovere una maggiore consapevolezza e competenza nell’uso dei trattamenti più innovativi, migliorando l’appropriatezza terapeutica e l’outcome clinico.
| N° Ministeriale: | 458880 |
| Crediti ECM: | 6.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C. |
| ID Provider: | 5090 |
| Responsabile: | FRANCESCA MAZZA |
| Ore formative: | 6.00 |
| Partecipanti: | 30 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 03/11/2025 |
| Data fine: | 03/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA
DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA