Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FORMAZIONE E CULTURA SRL

OBESITA’ ADOLESCENZIALE - RUOLO DEL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO: FACCIAMO RETE

Il corso intende inoltre promuovere la costruzione di reti assistenziali territoriali e ospedaliere, favorendo l’integrazione tra i diversi livelli di cura e l’adozione di protocolli condivisi nella gestione dell’obesità adolescenziale.


Approfondimento

L’obesità adolescenziale rappresenta una delle sfide più complesse e preoccupanti nel campo della salute pubblica. Con l'aumento significativo dei casi tra i giovani, è fondamentale che i professionisti della salute comprendano l'importanza di un approccio integrato al trattamento. Il corso 'obesità adolescenziale - ruolo del trattamento farmacologico: facciamo rete' si propone di fornire una panoramica approfondita sui meccanismi biologici e comportamentali che contribuiscono all'obesità in età adolescenziale, con un focus particolare sull'intervento farmacologico e sulle strategie di rete tra i diversi operatori sanitari.

La modalità residenziale (RES) del corso, che si svolgerà il 11-10-2025, garantisce un'interazione diretta tra i partecipanti e i docenti esperti nel settore. Questo approccio favorisce un confronto attivo, permettendo ai partecipanti di condividere esperienze e strategie cliniche efficaci. Durante le 6 ore di formazione, verranno analizzati casi clinici reali e si discuterà l'importanza della collaborazione tra biologi, dietisti e medici chirurghi per affrontare l'obesità in modo multidisciplinare e personalizzato. Inoltre, il corso si pone l'obiettivo di migliorare le competenze pratiche e teoriche dei partecipanti, fornendo strumenti utili per l'applicazione nella pratica clinica quotidiana.

Non perdere l'opportunità di iscriverti a questo corso gratuito, che offre 6 crediti ECM. La formazione continua è essenziale per rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e pratiche cliniche. Per i professionisti della salute, avere una solida comprensione del trattamento farmacologico dell'obesità adolescenziale è cruciale per offrire ai pazienti il miglior supporto possibile. Unisciti a noi per fare rete e contribuire a una nuova generazione di approcci nel trattamento dell'obesità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Aggiornamenti sulla fisiopatologia dell’obesità adolescenziale e i correlati metabolici. Criteri di selezione e utilizzo delle terapie farmacologiche disponibili e in fase di sviluppo. Indicazioni pratiche per l’inquadramento diagnostico e il monitoraggio terapeutico.

Competenze di Sistema

Il corso intende inoltre promuovere la costruzione di reti assistenziali territoriali e ospedaliere, favorendo l’integrazione tra i diversi livelli di cura e l’adozione di protocolli condivisi nel...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457563
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: FORMAZIONE E CULTURA SRL
ID Provider: 2635
Responsabile: ANNA LA TORRE
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 11/10/2025
Data fine: 11/10/2025

Responsabili Scientifici

ALDO EUGENIO CALOGERO

PROFESSORE ORDINARIO - DIR. ENDOCRINOLOGIA UNICT

SANDRO LA VIGNERA

PROFESSORE ORDINARIO DI ENDOCRINOLOGIA UNICT

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL VILLA ITRIA

Indirizzo

VIA ANTONIO ANIANTE 3

Città

VIAGRANDE

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • ROBERTO BARATTA
  • ALDO EUGENIO CALOGERO
  • ROSSELLA CANNARELLA
  • MANUELA CARUSO
  • LAURA CIMINO
  • MARILENA COCO
  • ROSITA ANGELA CONDORELLI
  • VINCENZO DE GERONIMO
  • ANTONELLA DI STEFANO
  • FEDERICA FILOSCO
  • FRANCESCO FRASCA
  • ANTONINO GULINO
  • SANDRO LA VIGNERA
  • DANIELA LEONARDI
  • DONATELLA LO PRESTI
  • ANTONINO RIZZO
  • MARCELLO SCIFO
  • ANNALISA VETRI

Altri corsi RES di FORMAZIONE E CULTURA SRL