Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EUREKA S.R.L.

PARALISI DEL NERVO FACCIALE

Generato da AI

La paralisi del nervo facciale rappresenta una condizione clinica di rilevante importanza, che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le cause, la diagnosi e le terapie disponibili per la gestione della paralisi facciale. Con un focus particolare sulle implicazioni cliniche e sulle strategie riabilitative, i partecipanti avranno l'occasione di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le pratiche migliori nel trattamento di questa patologia.

Il corso, della durata di 6 ore, è strutturato in modalità FAD, garantendo così flessibilità e accessibilità per professionisti come logopedisti, medici chirurghi, tecnici audiometristi e tecnici audioprotesisti. Durante il percorso formativo, i partecipanti apprenderanno le tecniche di valutazione e intervento più efficaci per affrontare la paralisi del nervo facciale, con un'attenzione particolare alla personalizzazione del trattamento in base alle esigenze del paziente. Questo approccio mira a potenziare le competenze cliniche degli operatori sanitari coinvolti nella riabilitazione.

Le date di svolgimento del corso si estendono dal 15-05-2025 al 29-12-2025 e sono pensate per inserire una formazione continua nel percorso professionale dei partecipanti. Con l'acquisizione di 6 crediti ECM, i professionisti avranno la possibilità di rimanere aggiornati sulle ultime novità in campo neurologico e riabilitativo. Il prezzo di partecipazione è di €305.00, un investimento che riflette la qualità e il valore della formazione ricevuta.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Focalizzare gli aspetti clinico-diagnostici delle tumefazionilaterocervicali focalizzando il contributo degli specialisti cheintervengono in fase diagnostico ma in particolare l’interazionedell’otorinolaringoiatra nell’inquadramento corretto enell’impostazione di una terapia che non sempre riveste caratterechirurgico

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 449416
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 305.00
Provider: EUREKA S.R.L.
ID Provider: 316
Responsabile: LUCA DE GRANDIS
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/05/2025
Data fine: 29/12/2025

Responsabili Scientifici

DANIELE MARCHIONI

DIRIGENTE MEDICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Audioprotesista
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Audiometrista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • DANIELE MARCHIONI

Altri corsi FAD di EUREKA S.R.L.