Corso ECM organizzato da SIECVI - SOCIETA' ITALIANA DI ECOCARDIOGRAFIA E CARDIOVASCULAR IMAGING

PFS TEORICO-PRATICO CARDIOMIOPATIE A FENOTIPO IPERTROFICO, DALL’AMILOIDOSI ALLE FORME NON INFILTRATIVE: COME DISTRICARSI NELLA DIAGNOSI

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

La cardiomiopatia ipertrofica è una delle patologie cardiache più complesse e sfuggenti, caratterizzata da un aumento anomalo dello spessore del muscolo cardiaco. Questa condizione può portare a gravi complicazioni, tra cui aritmie e insufficienza cardiaca. Il corso PFS TEORICO-PRATICO CARDIOMIOPATIE A FENOTIPO IPERTROFICO, DALL’AMILOIDOSI ALLE FORME NON INFILTRATIVE si propone di fornire un approfondimento specialistico e pratico su queste patologie, con particolare attenzione alla diagnosi differenziale e alle tecniche di imaging più avanzate. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare l'eziologia, la fisiopatologia e le ultime linee guida cliniche, per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti affetti da cardiomiopatie.

Il corso, della durata di 6 ore e con attribuzione di 6 crediti ECM, è indirizzato a professionisti della salute come Infermieri, Medici Chirurghi, Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare e Tecnici Sanitari di Radiologia Medica. La modalità RES garantisce un'esperienza formativa immersiva, dove la teoria si intreccia con la pratica. Gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso casi clinici reali, favorendo una comprensione approfondita delle tecniche diagnostiche e delle strategie terapeutiche più efficaci. Questo approccio pratico è fondamentale per affrontare le sfide quotidiane nella gestione delle cardiomiopatie.

Ikos è un provider di formazione di alta qualità, noto per la sua competenza e professionalità nel campo della formazione sanitaria. Le sue iniziative formative sono progettate per soddisfare le esigenze dei professionisti della salute, garantendo contenuti aggiornati e pertinenti. La partecipazione a questo corso rappresenta un'opportunità unica per migliorare le proprie competenze e rimanere al passo con le ultime innovazioni nel campo della cardiologia. Non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze: iscriviti ora e migliora la tua pratica clinica!

Il corso si svolgerà il 16-10-2025, ed è completamente gratuito. Non perdere l'occasione di approfondire un tema così cruciale per la salute cardiovascolare. Registrati subito per assicurarti un posto!

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 459161
Provider: SIECVI - SOCIETA' ITALIANA DI ECOCARDIOGRAFIA E CARDIOVASCULAR IMAGING
ID Provider: 241
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

MONICA PIERMARINI

Contatti

022941 *****

Sede del Corso

via giovanni amendola, 57, 00185 roma, Roma, Lazio

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 16/10/2025
Data fine: 16/10/2025
Ore formative: 6.00

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

UNAHOTELS DECÒ

Indirizzo

VIA GIOVANNI AMENDOLA, 57, 00185 ROMA

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni a cui è rivolto

  • Infermiere
  • Medico Chirurgo
  • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica

Elenco dei docenti di questo corso RES:

CAMILLO AUTORE, AGATELLA BARCHITTA, NOEMI BRUNO, DOMENICO CARTONI, ILARIA CASO, VANIA CHIANTA, CINZIA CIANFROCCA, GIOVANNI MJARIA DE MATTEIS, GIUSEPPE DE VINCENTIS, DOMENICO GABRIELLI, PARIDE GIANNANTONI, VINCENZO GUIDO, GEZA HALASZ, CHIARA LANZILLO, VIVIANA MAESTVRINI, CARLA MANZARA, SIMONA MEGA, FRANCESCA MIRABELLI, MARIA BEATRICE MUSUMECI, ENRICO NATALE, AMEDEO PERGOLINI, ANNACHIARA PINGITORE, PAOLO GIUSEPPE PINO, ALFREDO POSTERARO, GIOVANNI PULIGNANO, FEDERICA RE, PAOLO TRAMBAIOLO, MONICA VERDE, GIORDANO ZAMPI

Altri corsi di SIECVI - SOCIETA' ITALIANA DI ECOCARDIOGRAFIA E CARDIOVASCULAR IMAGING