Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT

PRENDERSI CURA DI CHI CURA. CONSAPEVOLEZZA, ASCOLTO, PRESENZA NELLA MALATTIA E NEL MORIRE.

Generato da AI

Il corso 'prendersi cura di chi cura' offre un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire tematiche cruciali come la consapevolezza, l'ascolto e la presenza nella malattia e nel morire. In un contesto sanitario sempre più complesso, è fondamentale per gli operatori comprendere non solo le patologie e le tecniche di cura, ma anche l'importanza di un approccio umano e empatico verso i pazienti. La capacità di essere presenti e consapevoli rappresenta un valore aggiunto per migliorare la qualità della vita dei pazienti e sostenere le loro famiglie in momenti delicati e difficili.

Il corso, della durata di 24 ore, è strutturato in modalità RES (residenziale) e si terrà dal 14 marzo 2025 al 25 novembre 2025. Con un'offerta formativa di 25,50 crediti ECM, questo percorso è rivolto a una varietà di professionisti, tra cui assistenti sanitari, educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, infermieri pediatrici, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica e terapisti occupazionali. Ogni partecipante avrà l'opportunità di sviluppare competenze chiave necessarie per affrontare le sfide emotive e relazionali legate al processo di cura e di accompagnamento al morire.

La qualità del provider fisioscience s.r.l. Società benefit è riconosciuta nel settore della formazione sanitaria. Grazie a un team di esperti altamente qualificati e a un approccio didattico innovativo, i corsi offerti sono progettati per garantire un apprendimento efficace e pratico. Partecipare a questo corso significa investire nella propria crescita professionale, acquisendo strumenti teorici e pratici per migliorare l'approccio assistenziale e promuovere una cultura della cura che rispetti la dignità e il benessere del paziente. Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo bagaglio formativo e di fare la differenza nella vita di chi si trova a vivere i momenti più difficili della propria esistenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Questo percorso formativo si propone di accompagnare i partecipanti in un viaggio di consapevolezza e crescita personale nell'ambito dell'accompagnamento alla morte, della gestione dello stress e del supporto emotivo. Attraverso un approccio teorico e pratico, il corso esplora tematiche profonde come la paura della morte, il ruolo delle emozioni nella relazione d'aiuto e le tecniche per migliorare la resilienza e il benessere interiore. Le sessioni mirano a fornire strumenti concreti per affrontare con maggiore serenità il tema della morte e per prendersi cura di sé stessi e degli altri in contesti di fragilità e sofferenza.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 444248
Crediti ECM: 25.50
Tipologia: RES
Prezzo: € 1000.00
Provider: FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT
ID Provider: 6986
Responsabile: NICCOLÒ RAMPONI
Ore formative: 24.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 14/03/2025
Data fine: 25/11/2025

Responsabili Scientifici

BARBARA CARRAI

DOCENTE

ANNAGIULIA GHINASSI

DOCENTE

PATRIZIA LIVA

DOCENTE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CASA ALBERGO PER ANZIANI I.P.A.B.

Indirizzo

VIA DEL SANTUARIO 31

Città

LENDINARA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • BARBARA CARRAI
  • ANNAGIULIA GHINASSI
  • PATRIZIA LIVA
  • SIMONA MILANESE

Altri corsi RES di FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT