Fornire gli strumenti per ridurre le condizioni di rischio (individuali,ambientali, organizzative) eventualmente presenti all’interno degliistituti ics maugeri, per accrescere l’acquisizione di conoscenze ecompetenze da parte degli operatori per valutare, prevenire e gestiretali eventi e per incoraggiare il personale a segnalare prontamente gliepisodi subiti oltre che a suggerire le misure per ridurre il rischio.
Approfondimento
La 'prevenzione degli atti di violenza' è un tema cruciale nella formazione professionale sanitaria, specialmente in un contesto in cui la sicurezza degli operatori e dei pazienti è sempre più sotto i riflettori. Gli atti di violenza possono avere ripercussioni devastanti, non solo sul benessere fisico, ma anche su quello psicologico delle persone coinvolte. In questo corso, offerto gratuitamente da ics maugeri spa sb irccs, approfondiremo le strategie e le tecniche per riconoscere e prevenire situazioni di conflitto e violenza, promuovendo un ambiente di lavoro più sicuro e sereno per tutti.
Il corso, della durata di 1 ora, si svolge in modalità FAD (formazione a distanza), rendendolo accessibile a tutti i professionisti della salute, senza vincoli di luogo. Durante questo percorso formativo, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per affrontare le dinamiche della violenza in ambito sanitario, comprendendo i fattori di rischio e le modalità di intervento. L'approccio interattivo e pratico del corso stimola una riflessione profonda e una maggiore consapevolezza su questo delicato argomento.
L'importanza di questo corso non può essere sottovalutata: la formazione sulla prevenzione degli atti di violenza non solo contribuisce alla sicurezza dei professionisti, ma migliora anche la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. Investire nella formazione continua è essenziale per garantire la crescita professionale e il benessere degli operatori sanitari. I crediti ECM ottenuti attraverso questo corso (1.30 crediti) rappresentano un ulteriore valore aggiunto per il proprio percorso di carriera. Iscriviti dal 01-01-2025 al 31-12-2025 e inizia a costruire un ambiente di lavoro più sicuro e collaborativo.