Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

PROBLEMATICHE "DIFFICILI" IN REUMATOLOGIA CLINICA. XXIII EDIZIONE. L'IMPORTANZA DELLA GESTIONE INTERDISCIPLINARE E QUADRI SINDROMICI IN REUMATOLOGIA

Generato da AI

La reumatologia clinica presenta sfide complesse e spesso difficili da affrontare. Le problematiche 'difficili' in questo ambito richiedono un approccio interdisciplinare per una gestione efficace e per l'implementazione di strategie terapeutiche personalizzate. Il corso 'problematiche

In reumatologia clinica. Xxiii edizione' si propone di fornire ai professionisti della salute, come farmacisti, infermieri e medici chirurghi, le competenze necessarie per affrontare queste sfide con una visione olistica e integrata. Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti esploreranno i quadri sindromici più complessi attraverso casi clinici, discussioni interattive e l'analisi delle più recenti evidenze scientifiche.

Questo corso, che si terrà il 24-10-2025, non è solo un'opportunità di aggiornamento professionale, ma rappresenta anche un fondamentale strumento di crescita personale per gli operatori sanitari. L'approccio interdisciplinare è essenziale per garantire una cura completa e personalizzata ai pazienti affetti da patologie reumatiche, permettendo di affrontare al meglio le problematiche 'difficili' e migliorando la qualità della vita dei pazienti. La formazione si focalizzerà su tecniche pratiche e su come applicare le conoscenze acquisite nella vita quotidiana clinica.

La qualità della formazione è garantita dall'accademia nazionale di medicina, un provider di alta reputazione nel campo della formazione sanitaria. Con un approccio rigoroso e scientifico, l'accademia si impegna a fornire contenuti di eccellenza, assicurando che i partecipanti possano trarre il massimo dalla loro esperienza formativa. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze nel trattamento delle problematiche 'difficili' in reumatologia clinica, iscriviti ora e preparati a fare la differenza nel tuo ambito professionale!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso si propone di offrire un approfondimento sul tema della inter-multidisciplinarietà nella gestione delle patologie reumatologiche e su alcuni quadri sindromici (gestione del rischio cardiovascolare nelle malattie infiammatorie sistemiche,cross talk tra intestino e spondiloartriti e possibili ricadute nella pratica clinica,gammopatie monoclonali,polimialgia arteritica e arterite polimialgica,sindrome nefro-polmonare nelle vasculiti anca associate,sindromi paraneoplastiche,sindromi ipereosinofile, sindrome da ac. Anti-fosfolipidi) che rappresentano un challenge diagnostico e terapeutico per il reumatologo. L’impronta fortemente clinica del corso consentirà di incrementare il proprio bagaglio culturale e professionale con indicazioni pratiche per una sempre più appropriata gestione di situazioni cliniche complesse nella pratica clinica quotidiana, alla luce dei più recenti ed innovativi contributi scientifici evidence based integrati ed arricchiti dall’ expert opinion dei docenti

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455202
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 70.00
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: LAURA MANGANELLI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 24/10/2025
Data fine: 24/10/2025

Responsabili Scientifici

MARCELLO GOVONI

MEDICO PROFESSORE ORDINARIO DIRETTORE REUMATOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA CONFERENZE CAMERA DI COMMERCIO

Indirizzo

LARGO CASTELLO, 10

Città

FERRARA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Ematologia
  • • Gastroenterologia
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Neurologia
  • • Reumatologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARIA ROSARIA AMBROSIO
  • CLAUDIO BORGHI
  • ALESSANDRA BORTOLUZZI
  • FABIO CACCIAPAGLIA
  • ANTONIO CUNEO
  • GIACOMO EMMI
  • BRUNO FREDIANI
  • PAOLO GIONCHETTI
  • MARCELLO GOVONI
  • ANDREA LO MONACO
  • BEATRICE MARANINI
  • ALFONSO MASSARA
  • CARLOMAURIZIO MONTECUCCO
  • CECILIA NALLI
  • LUCA QUARTUCCIO
  • CARLO SALVARANI
  • CARLO FRANCESCO SELMI
  • ETTORE SILVAGNI
  • FRANCESCA ROMANA SPINELLI
  • AUGUSTO VAGLIO

Altri corsi RES di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA