Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA NUCLEARE IMAGING MOLECOLARE E TERAPIA

PROGRESSI TECNOLOGI NELL'AMBITO DELL'IMAGING IBRIDO PET E SPECT

Acquisizione di informazioni relative al possibile uso delle nuove tecnologie per favore l’integrazione delle modalità di imaging ibrido nei percorsi oncologici, neurologici e cardiologici


Approfondimento

Il corso 'progressi tecnologici nell'ambito dell'imaging ibrido pet e spect' rappresenta un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi che desiderano approfondire le innovazioni più recenti nel campo dell'imaging molecolare. Negli ultimi anni, l'imaging ibrido ha rivoluzionato la diagnostica medica, permettendo una fusione di tecnologie che migliora la precisione diagnostica e la pianificazione terapeutica. Questo corso si propone di fornire una panoramica dettagliata dei progressi tecnologici, delle applicazioni cliniche e delle prospettive future nel settore, rendendolo un elemento chiave per la formazione continua dei professionisti della salute.

Durante il percorso formativo di 6 ore, dal 18/09/2025 al 31/12/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le potenzialità dell'imaging ibrido pet e spect. Grazie a un approccio interattivo e pratico, il corso offre contenuti aggiornati e pertinenti, che si concentrano sull'utilità clinica delle tecniche di imaging avanzato. I relatori esperti nel campo della medicina nucleare e dell'imaging molecolare condivideranno case studies, evidenziando come queste tecnologie possano migliorare la diagnosi e il trattamento dei pazienti.

La qualità formativa offerta da questo corso è garantita dall'associazione italiana di medicina nucleare imaging molecolare e terapia, un provider riconosciuto per l'eccellenza nella preparazione dei professionisti sanitari. Il corso è totalmente gratuito e rappresenta un investimento significativo per il futuro della propria carriera. Partecipare a questa iniziativa non solo arricchirà le proprie competenze professionali, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria offerta ai pazienti.

Non perdere l'occasione di rimanere aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie nel campo dell'imaging molecolare. Iscriviti subito e preparati a scoprire come l'imaging ibrido pet e spect possa trasformare la tua pratica clinica quotidiana!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Acquisizione di competenze relative alle nuove tecnologie di imaging sia in ambito pet (“pet digitale” e “scanner total-body”) che spect (tecnologia czt). Aggiornamento relativo alle più recenti modalità diagnostiche “ibride” (pet/mri anche con riferimento ai modelli sperimentali con mri ad alta intensità di campo).

Competenze di Processo

Acquisizione di conoscenze relative al possibile impiego delle nuove tecnologie per l’implementazione di protocolli a bassa attività, con risparmio dosimetrico particolarmente utile nella popolazione pediatrica.

Competenze di Sistema

Acquisizione di informazioni relative al possibile uso delle nuove tecnologie per favore l’integrazione delle modalità di imaging ibrido nei percorsi oncologici, neurologici e cardiologici

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462268
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA NUCLEARE IMAGING MOLECOLARE E TERAPIA
ID Provider: 30
Responsabile: MARIA LUISA DE RIMINI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 18/09/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

LUCA FILIPPI

DIRIGENTE MEDICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Nucleare
Elenco dei docenti
  • ONOFRIO ANTONIO CATALANO
  • LUCA FILIPPI
  • ALESSIA GIMELLI
  • AROSH PERERA MOLLIGODA ARACHCHIGE
  • MARIA RICCI

Altri corsi FAD di ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA NUCLEARE IMAGING MOLECOLARE E TERAPIA