Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA NUCLEARE IMAGING MOLECOLARE E TERAPIA

QUANTIFICAZIONE IN PET

Maggiore consapevolezza degli strumenti disponibili per applicare le tecniche di quantificazione dell’imaging pet in ambito clinico-diagnostico oncologico e neurologico, favorendo l’interscambiabilità e l’armonizzazione dei dati tra centri.


Approfondimento

La quantificazione in pet (tomografia a emissione di positroni) rappresenta un pilastro fondamentale nella medicina nucleare e nell'imaging molecolare, consentendo ai professionisti sanitari di ottenere informazioni precise e dettagliate sulla fisiologia dei tessuti e sull'attività metabolica delle cellule. Questo corso, offerto dall'associazione italiana di medicina nucleare imaging molecolare e terapia, si propone di approfondire le tecniche di quantificazione in pet, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per interpretare correttamente i dati e applicarli nella pratica clinica quotidiana.

La formazione FAD (formazione a distanza) di 8 ore è strutturata per rispondere alle esigenze dei medici chirurghi, offrendo contenuti aggiornati e pertinenti che riflettono le ultime innovazioni nel campo della medicina nucleare. Durante il corso, i partecipanti esploreranno argomenti chiave come la calibrazione degli strumenti, l'analisi quantitativa delle immagini e l'integrazione dei risultati pet con altre modalità di imaging, migliorando così la loro capacità di formulare diagnosi accurate e piani terapeutici adeguati.

La qualità della formazione offerta dall'associazione italiana di medicina nucleare imaging molecolare e terapia è riconosciuta a livello nazionale e internazionale. I docenti, esperti nel settore, condividono non solo conoscenze teoriche, ma anche esperienze pratiche che rendono il percorso formativo altamente interattivo e coinvolgente. I partecipanti avranno l'opportunità di discutere casi clinici reali e di confrontarsi con colleghi, arricchendo ulteriormente il loro apprendimento. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze professionali dal 10-10-2025 al 31-12-2025 con un investimento di soli €80.00.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso vuole fornire competenze tecnico-professionali avanzate per l’utilizzo e l’interpretazione dei parametri quantitativi pet, applicabili da un lato alla caratterizzazione delle lesioni oncologiche, dall’altro all’analisi dei pattern metabolici e recettoriali nelle malattie neurodegenerative. L’obiettivo è ottenere una valutazione il più possibile oggettiva e riproducibile delle alterazioni rilevate, migliorando l’accuratezza diagnostica, il monitoraggio della progressione di malattia e la risposta alle terapie.

Competenze di Processo

Il partecipante acquisisce competenze che migliorano l’appropriatezza, la tracciabilità e l’impatto clinico dell’imaging pet quantitativo all’interno della propria organizzazione sanitaria, facilitando un approccio metodologico che si basi su dati quantitativi il più possibile standardizzati, assicurando qualità e riproducibilità in un percorso orientato alla medicina di precisione.

Competenze di Sistema

Maggiore consapevolezza degli strumenti disponibili per applicare le tecniche di quantificazione dell’imaging pet in ambito clinico-diagnostico oncologico e neurologico, favorendo l’interscambiabi...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463267
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 80.00
Provider: ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA NUCLEARE IMAGING MOLECOLARE E TERAPIA
ID Provider: 30
Responsabile: MARIA LUISA DE RIMINI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 10/10/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

CRISTINA FERRARI

MEDICO NUCLEARE

LUIGIA FLORIMONTE

MEDICO NUCLEARE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Nucleare
Elenco dei docenti
  • GAYANE AGHAKHANYAN
  • ALESSIO ANNOVAZZI
  • ALESSIA ARTESANI
  • MATTEO BAUCKNUHT
  • DIEGO CECCHIN
  • ANDREA CHIANCARINI
  • FRANCESCO DONDI
  • STEFANO LUMINARI
  • SILVIA MORBELLI
  • STELVIO SESTINI

Altri corsi FAD di ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA NUCLEARE IMAGING MOLECOLARE E TERAPIA