Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA NUCLEARE IMAGING MOLECOLARE E TERAPIA

L’HEALTH TECHNOLOGY MANAGEMENT E LA MEDICINA NUCLEARE: QUALI AVANZAMENTI?

Promozione di una visione integrata e interprofessionale della gestione delle tecnologie sanitarie, finalizzata al miglioramento della qualità e della sostenibilità, diffondendo l’approccio hta come strumento di governance condivisa.


Approfondimento

L’health technology management rappresenta uno dei settori più innovativi e cruciali della medicina moderna, con un impatto significativo su vari ambiti clinici. Il corso 'l’health technology management e la medicina nucleare: quali avanzamenti?' offre un'opportunità unica per approfondire le tecnologie emergenti e le loro applicazioni nel campo della medicina nucleare. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le ultime innovazioni, le strategie di gestione e le implicazioni cliniche, garantendo una comprensione completa di come la tecnologia possa ottimizzare i risultati dei pazienti e migliorare l'efficienza dei servizi sanitari.

Il programma del corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 18-09-2025 al 31-12-2025, è strutturato per fornire ai medici chirurghi non solo le competenze tecniche necessarie, ma anche una visione d'insieme su come integrare efficacemente le tecnologie nella pratica clinica. I partecipanti acquisiranno 7 crediti ECM, un valore significativo per il loro sviluppo professionale. La formazione è gratuita, rendendo accessibili informazioni e aggiornamenti vitali per la crescita continua nel settore della medicina nucleare.

Questo corso è particolarmente rilevante in un'epoca in cui la medicina nucleare sta evolvendo rapidamente, grazie all'introduzione di nuove tecnologie e metodologie. I partecipanti apprenderanno come affrontare le sfide attuali e future nel campo, migliorando la sicurezza e l'efficacia delle tecniche diagnostiche e terapeutiche. Inoltre, l'interazione con esperti del settore e l'accesso a casi studio pratici renderanno l'esperienza formativa ancora più coinvolgente e utile, fornendo strumenti concreti per la pratica quotidiana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Approfondimento delle conoscenze relative alle nuove tecnologie in medicina nucleare, alla loro efficacia clinica, sostenibilità economica e impatto sull’attività diagnostico-terapeutica, secondo i principi dell’health technology assessment (hta).

Competenze di Processo

Sviluppo di capacità per l’analisi e l’ottimizzazione dei modelli organizzativi in medicina nucleare, con l’obiettivo di migliorare appropriatezza, efficienza ed efficacia dei percorsi diagnostico-terapeutici, favorendo un uso razionale delle risorse.

Competenze di Sistema

Promozione di una visione integrata e interprofessionale della gestione delle tecnologie sanitarie, finalizzata al miglioramento della qualità e della sostenibilità, diffondendo l’approccio hta co...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462264
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA NUCLEARE IMAGING MOLECOLARE E TERAPIA
ID Provider: 30
Responsabile: MARIA LUISA DE RIMINI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 18/09/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GUIDO ROVERA

DIRIGENTE MEDICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Nucleare
Elenco dei docenti
  • LUCA BURRONI
  • FRANCESCO CECI
  • ANGELINA FILICE

Altri corsi FAD di ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA NUCLEARE IMAGING MOLECOLARE E TERAPIA