Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PESI ITALIA SRL

PSICOTERAPIA SENSOMOTORIA: APPLICAZIONI MULTI-CONTESTO E INTER-DISCIPLINARI

Da questo testo creami un obiettivo formativo di sistema di 2 righe chatgpt ha detto: chatgpt l'obiettivo formativo del corso è fornire competenze integrate per utilizzare la psicoterapia sensomotoria nella regolazione del sistema nervoso e nell'elaborazione di traumi complessi, promuovendo il benessere psicofisico attraverso approcci multidisciplinari.


Approfondimento

La psicoterapia sensomotoria rappresenta un approccio innovativo e dinamico nell'ambito della salute mentale, combinando elementi di psicologia, neurologia e terapia fisica. Questo corso offre un'opportunità unica per medici chirurghi e psicologi di esplorare le applicazioni multi-contesto e inter-disciplinari di questa pratica terapeutica. Attraverso l'integrazione di tecniche sensomotorie, i professionisti della salute possono apprendere come migliorare l'efficacia delle loro terapie, affrontando disturbi psicologici e fisici in modo olistico e integrato.

Il corso, della durata di 9 ore, si svolgerà in modalità FAD dal 20/12/2024 al 19/12/2025. Durante questo periodo, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le tecniche pratiche e teoriche della psicoterapia sensomotoria, con un focus particolare sulle applicazioni cliniche e sulla personalizzazione del trattamento in base alle esigenze specifiche dei pazienti. I crediti ECM assegnati (9.00) attestano la rilevanza e la qualità formativa dell'incontro, rendendolo un'opzione ideale per chi desidera ampliare le proprie competenze professionali.

La formazione continua è fondamentale per i professionisti della salute, e questo corso rappresenta un investimento strategico per il proprio percorso professionale. La psicoterapia sensomotoria non solo favorisce una comprensione più profonda del legame corpo-mente, ma offre anche strumenti pratici e tecniche efficaci per affrontare le sfide terapeutiche quotidiane. Iscriviti ora per scoprire come integrare queste pratiche nel tuo lavoro clinico e migliorare il benessere dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L'obiettivo formativo tecnico-professionale del corso è fornire ai partecipanti competenze teoriche e pratiche per integrare la psicoterapia sensomotoria con approcci multidisciplinari innovativi, come la teoria polivagale, l’osteopatia, il neurofeedback e la dbt. I partecipanti apprenderanno strategie per lavorare efficacemente con popolazioni complesse, incluse quelle in contesti transculturali e di detenzione, utilizzando interventi mirati alla regolazione del sistema nervoso, al benessere psicofisico e alla rielaborazione del trauma. Inoltre, saranno approfondite metodologie che combinano movimento, consapevolezza corporea e tecniche somatiche, promuovendo un cambiamento sostenibile nel processo terapeutico.

Competenze di Processo

L'obiettivo formativo del corso è sviluppare capacità pratiche per applicare la psicoterapia sensomotoria in contesti clinici specifici, favorendo l'integrazione somatica, emotiva e cognitiva nei percorsi terapeutici.

Competenze di Sistema

Da questo testo creami un obiettivo formativo di sistema di 2 righe chatgpt ha detto: chatgpt l'obiettivo formativo del corso è fornire competenze integrate per utilizzare la psicoterapia sensomotori...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 437041
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PESI ITALIA SRL
ID Provider: 6888
Responsabile: ALESSIA SABELLICO
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 2000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 20/12/2024
Data fine: 19/12/2025

Responsabili Scientifici

MARIA ASSUNTA GIUSTI

PSICOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • STEFANO BIANCHI
  • ALESSANDRA CIOLFI
  • SILVIA FOIS
  • CARLA MARIA XELLA
  • LUCIA NOCERINO
  • ELISABETTA PIZZI
  • FEDERICA VISCO COMANDINI

Altri corsi FAD di PESI ITALIA SRL