Corso ECM organizzato da PESI ITALIA SRL
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L'obiettivo formativo tecnico-professionale del corso è fornire ai partecipanti competenze teoriche e pratiche per integrare la psicoterapia sensomotoria con approcci multidisciplinari innovativi, come la teoria polivagale, l’osteopatia, il neurofeedback e la dbt. I partecipanti apprenderanno strategie per lavorare efficacemente con popolazioni complesse, incluse quelle in contesti transculturali e di detenzione, utilizzando interventi mirati alla regolazione del sistema nervoso, al benessere psicofisico e alla rielaborazione del trauma. Inoltre, saranno approfondite metodologie che combinano movimento, consapevolezza corporea e tecniche somatiche, promuovendo un cambiamento sostenibile nel processo terapeutico.
L'obiettivo formativo del corso è sviluppare capacità pratiche per applicare la psicoterapia sensomotoria in contesti clinici specifici, favorendo l'integrazione somatica, emotiva e cognitiva nei percorsi terapeutici.
Da questo testo creami un obiettivo formativo di sistema di 2 righe chatgpt ha detto: chatgpt l'obiettivo formativo del corso è fornire competenze integrate per utilizzare la psicoterapia sensomotori...
| N° Ministeriale: | 437041 |
| Crediti ECM: | 9.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | PESI ITALIA SRL |
| ID Provider: | 6888 |
| Responsabile: | ALESSIA SABELLICO |
| Ore formative: | 9.00 |
| Partecipanti: | 2000 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 20/12/2024 |
| Data fine: | 19/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PSICOLOGO