Generato da AI
La connessione tra intestino e sistema nervoso è un argomento di crescente interesse nella comunità scientifica e medica. Negli ultimi anni, numerosi studi hanno dimostrato che la salute intestinale influisce significativamente sul nostro benessere neurologico e psicologico. Questo corso si propone di esplorare in profondità questa relazione, con un focus particolare sul ruolo cruciale del magnesio nell'equilibrio della salute. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti avranno l'opportunità di comprendere come il magnesio possa influenzare i processi neurobiologici e contribuire al mantenimento di un sistema nervoso sano, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Il corso, della durata di 10 ore e accreditato con 10 crediti ECM, si svolgerà in modalità FAD dal 04/11/2024 al 03/11/2025. È rivolto a professionisti del settore sanitario, tra cui biologi, dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, massofisioterapisti, medici chirurghi, odontoiatri, ostetriche e psicologi. Gli iscritti avranno la possibilità di apprendere non solo le basi scientifiche della comunicazione intestino-cervello, ma anche come integrare queste conoscenze nella pratica clinica quotidiana per migliorare la gestione dei disturbi legati allo stress e all'ansia, oltre a problematiche gastrointestinali.
La qualità formativa offerta da akesios group è rinomata nel settore, grazie a un team di esperti con un'ampia esperienza nella formazione sanitaria. I materiali didattici sono all'avanguardia e il contenuto è aggiornato con le ultime ricerche nel campo. Partecipare a questo corso non solo arricchirà le vostre competenze professionali, ma vi fornirà anche strumenti pratici per affrontare le sfide cliniche moderne, contribuendo attivamente al benessere dei vostri pazienti. Non perdere l'opportunità di approfondire questa tematica cruciale per la salute globale e di riconoscere il valore del magnesio nel mantenimento dell'equilibrio psico-fisico.