Generato da AI
Il corso 'restauri adesivi posteriori funzionali ed estetici' è un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute, in particolare per medici chirurghi e odontoiatri. Negli ultimi anni, i restauri adesivi hanno rivoluzionato l'approccio alla riabilitazione dentale, offrendo soluzioni sia funzionali che estetiche. In questo contesto, il corso si propone di approfondire le tecniche più avanzate per la realizzazione di restauri adesivi, mirando non solo alla funzionalità ma anche all'estetica del sorriso del paziente. Con una durata di 30 ore, suddivise in modalità FAD, il corso permette ai partecipanti di apprendere a proprio ritmo, integrando le conoscenze teoriche con applicazioni pratiche.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno i materiali e le tecniche più innovativi nel campo dei restauri adesivi. Saranno analizzati i vari tipi di adesivi, le loro proprietà e come scegliere il materiale giusto in base alle esigenze cliniche specifiche. Inoltre, verrà dato ampio spazio alle indicazioni e controindicazioni dei diversi approcci, favorendo un approccio basato sull'evidenza. L'obiettivo è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per eseguire restauri che non solo rispondano ai requisiti funzionali ma che siano anche esteticamente gradevoli, contribuendo così alla soddisfazione del paziente.
Il corso si svolgerà dal 10 maggio 2025 al 31 dicembre 2025 e offre 30 crediti ECM, rendendolo un'opzione eccellente per i professionisti che desiderano aggiornare le proprie competenze nel campo della odontoiatria. Il prezzo di €1000.00 è giustificato dall'alta qualità dei contenuti e dall'esperienza dei docenti, che sono esperti riconosciuti nel settore. Partecipare a questo corso significa non solo accrescere le proprie competenze, ma anche contribuire a un approccio clinico più efficace e soddisfacente per i pazienti.