Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso di retraining in BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) e PBLSD (Pediatric Basic Life Support and Defibrillation) rappresenta un'opportunità fondamentale per i professionisti sanitari di aggiornare le proprie competenze in materia di rianimazione cardiopolmonare. In un contesto clinico in continua evoluzione, è essenziale che tutti gli operatori sanitari, indipendentemente dalla loro specializzazione, siano adeguatamente preparati a rispondere a situazioni di emergenza. Questo corso si propone di fornire le competenze necessarie per intervenire in modo efficace e tempestivo, migliorando così la sicurezza dei pazienti e aumentando la possibilità di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco.
Con una durata di 4 ore, questo retraining è concepito per essere interattivo e pratico, permettendo ai partecipanti di esercitarsi in scenari realistici e di apprendere le tecniche più aggiornate di rianimazione. Durante il corso, i partecipanti approfondiranno le linee guida internazionali più recenti e avranno l'opportunità di utilizzare simulatori e dispositivi di defibrillazione. Questo approccio pratico garantisce che i partecipanti non solo acquisiscano conoscenze teoriche, ma sviluppino anche abilità pratiche che possono fare la differenza in situazioni reali.
Il corso è aperto a tutte le professioni sanitarie e offre 6.40 crediti ECM, rendendolo un'opzione vantaggiosa per chi desidera mantenere le proprie certificazioni aggiornate. Inoltre, la partecipazione è completamente gratuita, il che rende questo retraining un'opzione accessibile per chiunque desideri migliorare le proprie competenze in ambito BLSD e PBLSD. Si svolgerà il 04-09-2025, offrendo un'opportunità unica per aggiornarsi in un'area cruciale della medicina d'emergenza. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo essenziale per la tua carriera professionale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori