Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ALFA FCM

ROMANESTESIA XXI EDIZIONE - PROTOCOLLI ED ALGORITMI

Generato da AI

La romanestesia rappresenta un approccio cruciale nella gestione del dolore e dell'ansia dei pazienti sottoposti a procedure chirurgiche. Con l'evoluzione delle tecniche anestesiologiche, è fondamentale per i professionisti sanitari rimanere aggiornati sui protocolli e sugli algoritmi più recenti. La xxi edizione del corso 'romanestesia - protocolli ed algoritmi' si propone di fornire ai partecipanti conoscenze approfondite e aggiornate, garantendo un miglioramento della qualità assistenziale e della sicurezza del paziente. Questa formazione offre un'occasione unica per esplorare i principi fondamentali della romanestesia, nonché le migliori pratiche cliniche in un contesto collaborativo e interattivo.

Durante il corso, della durata di 11 ore, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore e di confrontarsi sulle tecniche più innovative. Saranno trattati aspetti pratici e teorici, inclusi i protocolli di gestione del dolore e i vari algoritmi da seguire in situazioni cliniche diverse. I crediti ECM assegnati (3.30) rappresentano un valore aggiunto per il proprio percorso formativo e professionale, confermando l'importanza di un aggiornamento continuo per gli infermieri e i medici chirurghi. La modalità residenziale del corso favorisce un ambiente di apprendimento diretto e proficuo, ideale per il networking e la condivisione delle esperienze tra professionisti.

Un aspetto distintivo di questo corso è la sua gratuità, che consente a un numero maggiore di professionisti di accedere a un'educazione di alta qualità. Le date del corso, dal 12 al 13 dicembre 2025, sono state scelte per facilitare la partecipazione di tutti gli operatori sanitari interessati a migliorare le proprie competenze. Investire nella formazione continua è essenziale per garantire un'assistenza sanitaria di eccellenza e per rispondere adeguatamente alle esigenze dei pazienti. Non perdere l'occasione di iscriverti e di ampliare le tue conoscenze sulla romanestesia!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Processo

Quest'anno romanestesia xxi si concentra su un tema fondamentale per la pratica quotidiana: protocolli ed algoritmi. In un mondo sanitario sempre più complesso, dove le decisioni cliniche devono essere rapide, sicure ed evidence-based, i protocolli rappresentano la bussola che guida il clinico attraverso le incertezze del quotidiano. L'anestesista e il rianimatore si trovano ogni giorno a gestire situazioni critiche che richiedono decisioni immediate. I protocolli standardizzati e gli algoritmi decisionali non limitano l'autonomia professionale, ma la potenziano, offrendo strumenti affidabili per affrontare la complessità clinica con sicurezza e competenza.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459189
Crediti ECM: 3.30
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ALFA FCM
ID Provider: 3282
Responsabile: EMILIANO SIMONE TIZI
Ore formative: 11.00
Partecipanti: 400
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Non Prevista
Data inizio: 12/12/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

LUIGI TRITAPEPE

DIRETTORE UOC ANESTESIA OSP S. CAMILLO ROMA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AUDITORIUM DEL MASSIMO

Indirizzo

VIA MASSIMILIANO MASSIMO 1

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LUIGI TRITAPEPE

Altri corsi RES di ALFA FCM