Corso ECM organizzato da METMI S.R.L.
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il corso mira a sviluppare competenze tecnico-professionali essenziali per la gestione dello scompenso cardiaco, focalizzandosi sulla comprensione del suo impatto come problema di sanità pubblica e sull'importanza dell'educazione sanitaria per garantire una continuità assistenziale efficace tra ospedale e territorio. I partecipanti apprenderanno strategie per l'empowerment del paziente, l'adozione di metodi educativi innovativi e l'integrazione di sistemi di monitoraggio e teleassistenza per migliorare gli esiti clinici e la qualità delle cure.
Il corso favorisce l'acquisizione di competenze di processo attraverso l'implementazione di un approccio multidisciplinare e integrato nella gestione dello scompenso cardiaco. I partecipanti apprenderanno a coordinare interventi tra ospedale e territorio, promuovendo la continuità assistenziale. Saranno approfondite metodologie per il monitoraggio attivo, la comunicazione efficace con il paziente e l'adozione di strumenti educativi personalizzati per migliorare l'aderenza terapeutica e la gestione autonoma della patologia.
Il corso promuove l'acquisizione di competenze di sistema attraverso l'analisi e l'applicazione di modelli organizzativi che integrano ospedale e territorio nella gestione dello scompenso cardiaco. I ...
| N° Ministeriale: | 442256 |
| Crediti ECM: | 4.50 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 30.00 |
| Provider: | METMI S.R.L. |
| ID Provider: | 5 |
| Responsabile: | SILVIA QUARONI |
| Ore formative: | 3.00 |
| Partecipanti: | 200 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 07/02/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
COORDINATORE INFERMIERISTICO