Corso ECM organizzato da IDEA-Z PROJECT IN PROGRESS
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
La “seconda conferenza rar-ita’ – horizon scanning della rarità in oncologia” si pone l'obiettivo di approfondire lo stato dell'arte e prospettive future sui tumori rari, coinvolgendo tutti gli attori di sistema e dedicando particolare attenzione agli unmet needs e alle aspettative dei pazienti “rari”. La prima sessione della conferenza introduce alcune nozioni imprescindibili per l’oncologia della rarità, tra cui i dati assolutamente non trascurabili di incidenza e sopravvivenza;seguono le sessioni centrali sulle indicazioni e innovazioni terapeutiche, immunoterapia, teranostica e terapie a bersaglio molecolare. Infine, la parte educazionale-scientifica: interventi sui tumori rari associati a specifiche sindromi genetiche. L’ultima sessione prevede una tavola rotonda con diversi stakeholders con lo scopo di creare un momento di confronto e di dibattito. I lavori si concludono con l’illustrazione di due progetti di ricerca di associazioni pazienti e societa' scientifiche
N° Ministeriale: | 459180 |
Crediti ECM: | 7.00 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | GRATUITO * |
Provider: | IDEA-Z PROJECT IN PROGRESS |
ID Provider: | 335 |
Responsabile: | ELISA MACCHI |
Ore formative: | 7.00 |
Partecipanti: | 80 |
Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
Data inizio: | 27/10/2025 |
Data fine: | 27/10/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
S.C. ONCOL.CL.SPERIM.IST.NAZ.TUM.IRCCS PASCALE NA