Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GIMBE

STUDI OSSERVAZIONALI: PIANIFICAZIONE, CONDUZIONE, ANALISI E REPORTING

Conoscere gli studi osservazionali da utilizzare per la ricerca diagnostica, eziologica e prognostica; identificare i principali bias negli studi osservazionali e predisporre strumenti per la loro prevenzione; conoscere i criteri di qualità della ricerca diagnostica, eziologica e prognostica; apprendere metodologie di pianificazione, conduzione e analisi degli studi osservazionali; utilizzare stard statement per migliorare il reporting degli studi di accuratezza diagnostica; utilizzare lo strobe statement per migliorare il reporting degli studi di eziologia e di prognosi


Approfondimento

Gli studi osservazionali rappresentano una componente fondamentale nella ricerca clinica, offrendo la possibilità di raccogliere dati significativi per migliorare la qualità delle cure e la salute pubblica. Questo corso, "studi osservazionali: pianificazione, conduzione, analisi e reporting", è progettato per fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per sviluppare e gestire studi osservazionali in modo efficace. Durante le sessioni, i partecipanti esploreranno le fasi chiave della ricerca, dalla pianificazione iniziale fino all'analisi dei dati e alla redazione finale del report, garantendo così una comprensione approfondita dell'intero processo.

L'importanza della corretta pianificazione e conduzione degli studi osservazionali non può essere sottovalutata, poiché questi studi sono essenziali per identificare tendenze, valutare interventi e migliorare le pratiche cliniche. Attraverso l'interazione con esperti del settore e l'analisi di casi studio reali, i partecipanti avranno l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite in contesti pratici, migliorando non solo le loro competenze professionali ma anche la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti.

Il corso si svolgerà dal 10 al 12 novembre 2025 e avrà una durata complessiva di 23 ore, maturando 36.80 crediti ECM. Il prezzo di partecipazione è di €456, un investimento che ripagherà i partecipanti attraverso l'acquisizione di competenze cruciali per la loro carriera. La modalità residenziale (RES) favorirà un ambiente di apprendimento interattivo e stimolante, ideale per il confronto e il networking tra professionisti di diverse specializzazioni. Iscriviti ora e porta la tua carriera a un livello superiore, contribuendo attivamente alla ricerca e all'innovazione nel settore sanitario.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Conoscere gli studi osservazionali da utilizzare per la ricerca diagnostica, eziologica e prognostica; identificare i principali bias negli studi osservazionali e predisporre strumenti per la loro pre...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461626
Crediti ECM: 36.80
Tipologia: RES
Prezzo: € 456.00
Provider: GIMBE
ID Provider: 878
Responsabile: ANNACHIARA PENZO
Ore formative: 23.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 10/11/2025
Data fine: 12/11/2025

Responsabili Scientifici

TIZIANO INNOCENTI

DIR. UNITA METODOLOGIA RICERCA FONDAZIONE GIMBE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO - POLO SCIENTIFICO, AULA A

Indirizzo

VIA FRANCESCO SFORZA, 35

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • TIZIANO INNOCENTI

Altri corsi RES di GIMBE