Generato da AI
La supervisione clinica in ottica sistemico-relazionale rappresenta un'importante risorsa per i professionisti della salute, offrendo un'opportunità unica di approfondire le dinamiche interpersonali e le relazioni terapeutiche. Durante il corso, che si svolgerà dal 03-02-2025 al 01-12-2025, i partecipanti avranno l'occasione di esplorare le migliori pratiche di supervisione, imparando a integrare le teorie sistemiche nelle loro attività quotidiane. Questo approccio consente di affrontare le complessità delle interazioni tra pazienti e professionisti, migliorando così l'efficacia degli interventi clinici.
Il corso di 16 ore, accreditato con 20.80 crediti, è rivolto a medici chirurghi e psicologi, professionisti che spesso si trovano a gestire situazioni cliniche delicate e complesse. Attraverso un mix di teoria e pratica, i partecipanti apprenderanno a riconoscere e gestire i fattori relazionali che influenzano il processo terapeutico. L'approccio sistemico-relazionale non solo arricchisce la preparazione professionale, ma offre anche strumenti pratici per migliorare la qualità dell'assistenza e il benessere dei pazienti.
La qualità della formazione proposta è garantita da un team di esperti nel campo della supervisione clinica e delle dinamiche relazionali. I partecipanti riceveranno feedback costruttivi e avrà l'opportunità di confrontarsi con colleghi, ampliando la propria rete professionale. Investire nella propria formazione continua è fondamentale per rimanere aggiornati e fornire un'assistenza di alta qualità. Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso unico e trasformativo.