Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L’obiettivo è di fornire all’operatore le basi essenziali per gestire i casi endodontici con cui quotidianamente ci siconfronta. Grazie all’applicazione di protocolli clinici per ciascuna ase del trattamentosi potranno superare le difficoltà che spesso mettono a dura prova l’operatore: apertura di denti calcificati, sondaggio canalare, sagomatura con strumenti in niti facile e ripetibile, scelta della tecnica di otturazione, gestione dei ritrattamenti. L’acquisizione dei protocolli clinici per ciascuna fase del trattamento endodontico renderà più semplice ed agevole l’endodonzia di tutti i giorni che può spesso mettere a dura prova il dentista generico: saper cosa fare,quale strumento utilizzare e in quale momento è alla base del successo endodontico.
| N° Ministeriale: | 442646 |
| Crediti ECM: | 30.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 99.00 |
| Provider: | IMAGINE SRL A SOCIO UNICO |
| ID Provider: | 6 |
| Responsabile: | MANUELA CUCONATO |
| Ore formative: | 30.00 |
| Partecipanti: | 500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 12/02/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
ENDODONTISTA