Applicazione nella pratica quotidiana dei prinicipi e delle procedure dell'evidence based practice
Approfondimento
Il corso 'verimpact in hf ottimizzazione del percorso paziente scompensato' si propone di fornire agli operatori sanitari, in particolare ai medici chirurghi, gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare in modo efficace la gestione dei pazienti affetti da scompenso cardiaco. La scompenso cardiaco rappresenta una delle principali sfide nella pratica clinica moderna, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti e un elevato rischio di ospedalizzazione. Questo corso si concentra sull'importanza di un approccio integrato e multidisciplinare per ottimizzare la cura del paziente, migliorando non solo gli outcome clinici, ma anche l'esperienza del paziente stesso.
Durante le 2 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche e le best practices riguardanti il monitoraggio e la gestione dei pazienti scompensati. Attraverso un mix di teoria e casi pratici, gli studenti apprenderanno come implementare strategie efficace per la gestione della terapia, il monitoraggio dei sintomi e l'educazione del paziente. Inoltre, il corso offre la possibilità di interagire con esperti del settore, creando un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo.
La partecipazione a questo corso gratuito, che si svolgerà il 19-11-2025, consente di acquisire 3 crediti ECM, essenziali per il mantenimento della formazione continua nel settore sanitario. L'obiettivo principale è fornire ai professionisti sanitari gli strumenti per migliorare l'aderenza al trattamento e garantire una gestione più efficace del paziente scompensato. Non perdere l’opportunità di arricchire le tue competenze e migliorare la tua pratica clinica!