Generato da AI
Il corso "violenza e discriminazioni sulle donne: la dimensione socioculturale del fenomeno" offre un'opportunità unica per approfondire un tema di rilevante importanza sociale e clinica. Le violenze e le discriminazioni nei confronti delle donne rappresentano un fenomeno complesso e radicato nella nostra società, influenzato da molteplici fattori socioculturali. Comprendere le dinamiche di queste problematiche è fondamentale per tutti i professionisti della salute, poiché consente di sviluppare competenze necessarie per riconoscere, affrontare e prevenire tali situazioni all'interno delle pratiche quotidiane. Il corso si propone di fornire un'analisi dettagliata delle diverse forme di violenza e discriminazione, esplorando le radici culturali e sociali che le alimentano e le perpetuano.
La modalità di formazione a distanza (FAD) rende questo corso accessibile a tutti, consentendo ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e secondo i propri ritmi. Durante la durata di un'ora, i professionisti avranno l'opportunità di acquisire un credito ECM, un valore aggiunto che testimonia l'impegno nella formazione continua e nella miglioramento delle competenze professionali. La partecipazione è gratuita, rendendo questo corso un'opzione eccellente per chiunque desideri approfondire le problematiche relative alla violenza di genere e alle discriminazioni.
Il periodo di disponibilità del corso va dal 13-11-2024 al 12-11-2025, offrendo ampio margine per la registrazione e la partecipazione. Questo corso è destinato a tutte le professioni sanitarie, sottolineando l'importanza di una formazione multidisciplinare su tematiche così cruciali. Investire nella propria formazione in questo ambito non solo arricchisce il bagaglio culturale, ma ha anche un impatto diretto nella pratica clinica, migliorando l'approccio e la risposta nei confronti delle pazienti che affrontano queste gravi problematiche.