Trasferire e consolidare procedure operative standardizzate, promuovendo uniformità di comportamento, appropriatezza clinico-assistenziale e sicurezza nelle diverse fasi dell’intervento. Favorire l’applicazione pratica di procedure condivise, migliorare la qualità delle cure e ottimizzare l’integrazione multidisciplinare nelle situazioni di emergenza/urgenza.
                                         
                                    
                                                                                                                        
                                            Approfondimento
                                        
                                        
                                        
                                                                                                                                                                                        Il xii congresso regionale simeu lazio rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute. Questo evento, che si svolgerà il 10 dicembre 2025, è dedicato a temi di cruciale importanza per il settore emergenziale e l'assistenza sanitaria. Il corso precongressuale usar e unidec, incentrato sul modello ares 118, offre un'analisi approfondita delle metodologie e delle best practices nella gestione delle emergenze, un aspetto fondamentale per garantire un intervento rapido e efficace. Durante le 8 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tecniche, strategie e procedure che possono fare la differenza in situazioni critiche.
                                                                                                                                                                                                Il modello ares 118 è un sistema innovativo che integra risorse e competenze per ottimizzare la risposta alle emergenze sanitarie. Attraverso una formazione mirata, i partecipanti apprenderanno come implementare questo modello nella loro pratica quotidiana, migliorando così l'efficacia dell'assistenza pre-ospedaliera. Questo corso è progettato specificamente per infermieri e medici chirurghi, fornendo contenuti pertinenti e applicabili che rispondono alle sfide del lavoro in emergenza. La qualità del programma formativo è garantita dalla sua struttura rigorosa e dai relatori esperti che condividono le loro conoscenze e esperienze sul campo.
                                                                                                                                                                                                Partecipare a questo corso gratuito non solo consente di accumulare 8.90 crediti ECM, ma rappresenta anche un investimento nella propria professionalità. La formazione continua è essenziale per rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni e pratiche nel campo sanitario. Unirsi a questo corso significa essere parte di una comunità di professionisti impegnati nel migliorare la salute pubblica e la risposta alle emergenze. Non perdere l'occasione di arricchire le tue competenze e di contribuire attivamente alla qualità dell'assistenza sanitaria nel lazio.