Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

XLVI CONG. NAZ. SIFO - PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO: SINERGIE TRA PROFESSIONI, COMPETENZE, STRUMENTI E STRATEGIE PER UN SISTEMA SALUTE VINCENTE-3^ M.S

Il congresso contribuirà allo sviluppo di competenze di sistema utili per interpretare e accompagnare il cambiamento d’epoca del ssn. I partecipanti acquisiranno strumenti per leggere le trasformazioni normative (es. Hta e regolazione dm), le politiche sanitarie europee e le innovazioni tecnologiche in ottica di governance, qualità ed equità del sistema salute. Saranno promosse le capacità di costruire reti professionali e sinergie tra stakeholder, favorendo l’ascolto della voce del paziente e delle associazioni, nonché l’implementazione di modelli sostenibili che integrino la sostenibilità economica, ambientale e sociale. Il farmacista verrà valorizzato come protagonista e facilitatore dei processi di miglioramento del ssn.


Approfondimento

Il xlvi congresso nazionale sifo rappresenta un'importante opportunità per i professionisti del settore sanitario, quali farmacisti, medici chirurghi, odontoiatri e veterinari, di esplorare le sinergie tra le diverse professioni e le competenze necessarie per affrontare le sfide del sistema salute contemporaneo. In un mondo in rapida evoluzione, il cambiamento è un elemento imprescindibile, e questo evento mira a fornire le strategie e gli strumenti necessari per diventare protagonisti attivi di questo processo.

Durante le 3 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tematiche fondamentali, come l'integrazione tra le diverse figure professionali e l'utilizzo di strumenti innovativi per migliorare la qualità dell'assistenza. I relatori esperti del settore condivideranno casi di studio, best practices e strategie efficaci, creando un ambiente stimolante per l'apprendimento e la crescita professionale. Questo congresso non è solo una formazione, ma un vero e proprio laboratorio di idee e soluzioni per un sistema salute vincente.

Il provider del corso, la società italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie, è sinonimo di eccellenza nella formazione sanitaria. Con una lunga storia di impegno nella promozione della qualità e dell'innovazione nel settore, sifo offre contenuti di alta qualità, progettati per rispondere alle esigenze dei professionisti del settore. Partecipare a questo evento significa investire nel proprio futuro professionale e contribuire a un cambiamento positivo nella sanità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il congresso consentirà ai partecipanti di approfondire competenze relative alla gestione sicura e appropriata delle terapie, all’innovazione tecnologica e all’applicazione dell’intelligenza artificiale nella pratica farmaceutica ospedaliera e territoriale. Saranno trattati i nuovi modelli di cura delle patologie croniche, le strategie innovative di prevenzione e trattamento delle patologie infettive e l’evoluzione normativa sui dispositivi medici e hta. I farmacisti acquisiranno conoscenze aggiornate sugli sviluppi normativi europei e sugli strumenti per ottimizzare la logistica dei farmaci, migliorare la qualità dei processi di cura e garantire la sostenibilità economica e ambientale del sistema salute.

Competenze di Processo

Il congresso svilupperà competenze per il miglioramento dei processi clinico-assistenziali, distributivi e gestionali, potenziando le capacità dei farmacisti di lavorare in team multidisciplinari e multiprofessionali con stakeholder sanitari, ingegneri clinici, data scientist ed economisti sanitari. Saranno forniti strumenti per gestire la complessità e l’incertezza all’interno dei processi organizzativi, favorendo l’integrazione tra ospedale e territorio, l’accesso tempestivo alle terapie e l’applicazione di modelli innovativi nei percorsi di cura. Il confronto con esperienze nazionali e internazionali aiuterà i partecipanti a integrare pratiche virtuose all’interno dei flussi operativi delle loro realtà professionali

Competenze di Sistema

Il congresso contribuirà allo sviluppo di competenze di sistema utili per interpretare e accompagnare il cambiamento d’epoca del ssn. I partecipanti acquisiranno strumenti per leggere le trasformaz...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459963
Crediti ECM: 0.90
Tipologia: RES
Prezzo: € 700.00
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE
ID Provider: 313
Responsabile: LAVINIA RICCI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 1500
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Non Prevista
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

EMANUELA OMODEO SALE'

DIRETTORE DEL SERVIZIO FARMACIA

BARBARA REBESCO

DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI PORTO ANTICO

Indirizzo

VIA MAGAZZINI DEL COTONE, 59 - 16128

Città

GENOVA

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • BARBARA REBESCO

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE