Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da BENEVENTUM

XX CONVEGNO TERRA DI LAVORO PROGRESSI IN ONCOLOGIA 2025

Generato da AI

Il xx convegno terra di lavoro si propone come un'importante occasione di aggiornamento per i professionisti della salute, focalizzandosi sui progressi in oncologia. Questo evento, in programma il 12-11-2025, si terrà in modalità residenziale e offrirà 4 ore di formazione di alta qualità. La lotta contro il cancro continua a evolversi grazie a nuove scoperte e terapie innovative, e il convegno si propone di esplorare le ultime evidenze scientifiche, le strategie terapeutiche emergenti e le migliori pratiche nel trattamento dei pazienti oncologici. La partecipazione a questo evento rappresenta un'opportunità per approfondire temi cruciali e discutere le sfide attuali nel campo dell'oncologia.

La formazione continua è essenziale per i professionisti del settore sanitario, e il xx convegno terra di lavoro si propone di rispondere a questa necessità. I relatori di spicco, esperti nel campo dell'oncologia, condivideranno le loro conoscenze e esperienze, consentendo ai partecipanti di aggiornare le proprie competenze. Il convegno non solo offrirà un'analisi approfondita delle ultime ricerche, ma incoraggerà anche il networking tra i professionisti, creando un ambiente di scambio e crescita. La qualità formativa dell'evento è garantita dalla selezione di relatori altamente qualificati e riconosciuti nel settore, rendendolo un appuntamento imperdibile per chi desidera rimanere al passo con le evoluzioni in oncologia.

Il xx convegno terra di lavoro è gratuito e aperto a una vasta gamma di professionisti, tra cui biologi, dietisti, farmacisti, infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici sanitari. Questa iniziativa rappresenta un'importante occasione per migliorare le proprie competenze e contribuire a un approccio multidisciplinare alla cura dei pazienti oncologici. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento formativo, che si preannuncia ricco di contenuti stimolanti e pratici. Registrati subito per garantire il tuo posto e preparati a un'esperienza formativa che arricchirà la tua carriera professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Obiettivo dell’incontro sarà fornire spunti di riflessione circa gli avanzamenti nell’ambito di alcune patologie oncologiche ed affrontare la complessità della patologia oncologica cercando di delineare possibili algoritmi terapeutici di agevole riproducibilità nella pratica clinica corrente.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456347
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: BENEVENTUM
ID Provider: 54
Responsabile: STEFANIA DE VITA
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/11/2025
Data fine: 12/11/2025

Responsabili Scientifici

ENRICO BARBATO

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL DEL SOLE AVERSA

Indirizzo

PIAZZA MAZZINI, 27

Città

AVERSA

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • GIANLUCA ARRICHIELLO
  • CHIARA CARLOMAGNO
  • IRENE DE SANTO
  • ALBA DI PARDO
  • FILOMENA ESPOSITO
  • VINCENZO MARGHERITA
  • SARA PAROLA
  • ALBERTO SERVETTO
  • CARMEN TROVATO
  • MARTINA VIGGIANI

Altri corsi RES di BENEVENTUM