Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA

51° CONGRESSO SIMI SEZIONE EMILIA-ROMAGNA-MARCHE

Generato da AI

Il 51° congresso della società italiana di medicina interna sezione emilia-romagna-marche rappresenta un evento imperdibile per i professionisti della salute. Questo congresso si propone di esplorare le ultime innovazioni e le migliori pratiche nel campo della medicina interna, offrendo un'opportunità unica per approfondire temi cruciali e aggiornamenti clinici. Con un programma ricco e variegato, il congresso si terrà dal 07 al 08 novembre 2025, permettendo ai partecipanti di interagire con esperti di settore e di confrontarsi su questioni rilevanti e attuali. La qualità dei relatori e le tematiche trattate rendono questo evento un punto di riferimento per i medici chirurghi che desiderano rimanere aggiornati sulle novità in campo medico.

Durante le due giornate di congresso, i partecipanti avranno l'opportunità di assistere a sessioni plenarie, workshop e tavole rotonde che copriranno una vasta gamma di argomenti, dalla diagnostica avanzata alle strategie terapeutiche emergenti. I relatori, scelti tra i massimi esperti della medicina interna, presenteranno casi clinici, ricerche recenti e linee guida aggiornate, con un focus particolare sull'applicazione pratica delle conoscenze acquisite. Questo approccio garantisce un'esperienza formativa di alto livello, che si traduce in un miglioramento diretto delle competenze cliniche dei partecipanti.

Inoltre, la partecipazione al congresso è gratuita e i partecipanti potranno ricevere 12 crediti ECM, rendendo questo evento non solo un'opportunità di apprendimento ma anche un modo per soddisfare i requisiti formativi. La società italiana di medicina interna, con la sua consolidata reputazione, assicura che ogni aspetto del congresso sia curato nei minimi dettagli, garantendo un'esperienza educativa di eccellenza. Non perdere l'occasione di essere parte di questo importante incontro: prenota il tuo posto al 51° congresso simi sezione emilia-romagna-marche e preparati a un aggiornamento professionale che farà la differenza nella tua pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

La crescente complessità clinica dei pazienti, spesso anziani e affetti da comorbidità e politerapie, richiede una figura medica capace di una visione integrata e trasversale. Il medico internista, con il suo approccio olistico e il ruolo di raccordo tra gli specialisti, è centrale nella gestione di questi casi, specie nella fase post-pandemica. Per valorizzare questo ruolo e promuovere la formazione multidisciplinare, il consiglio direttivo simi emilia-romagna marche ha deliberato all’unanimità di organizzare il convegno annuale della sezione a bologna, con l’auspicio di un’ampia partecipazione, in particolare dei giovani medici.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461533
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA
ID Provider: 1865
Responsabile: ISABELLA BUONGIORNO
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO GIUSEPPE FOSCHI

DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

THE SIDNEY HOTEL

Indirizzo

VIA MICHELINO 73 BOLOGNA

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Cardiologia
  • • Continuità Assistenziale
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Neurologia
  • • Oncologia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Elenco dei docenti
  • SERENELLA ANGELICI
  • CLAUDIO BORGHI
  • ANDREA BUSCAROLI
  • ADERVILLE CABASSI
  • IRENE CAPODAGLIO
  • PAOLO CARACENI
  • ANNAMARIA CASALI
  • FABIO CONTI
  • ELENA CORRADINI
  • FRANCESCO CRISTINI
  • FRANCESCA DAZZANI
  • ALFREDO DE GIORGI
  • ROBERTO DE GIORGIO
  • RAFFAELLA DE GIOVANNI
  • SALOMONE DI SAVERIO
  • STEFANO DICIOTTI
  • MARCO DOMENICALI
  • LORENZO FALSETTI
  • GABRIELE FARINA
  • FRANCESCA FERRARA
  • FRANCESCO GIUSEPPE FOSCHI
  • ALESSANDRO FUCILI
  • FILIPPO GABRIELLI
  • LUCA GELATI
  • FABIO GILIOLI
  • PRIMIANO IANNONE
  • FEDERICO LARI
  • SIMONA LEONI
  • FILIPPO MANICARDI
  • MATTEO MARCACCI
  • GIULIA MARCHIONNI
  • GIUSEPPE PIO MARTINO
  • MARCO MARZIONI
  • LUIGI MONTANARI
  • MARIA CRISTINA MORELLI
  • GIANLUCA MORONCINI
  • PAOLO MURATORI
  • FABIO NASCIMBENI
  • STEFANO NAVA
  • ALESSANDRA ORIOLI
  • NICOLA PARENTI
  • GIULIA PIERDOMENICO
  • ANTONELLO PIETRANGELO
  • MARIA ELENA PIGINI
  • FABIO PISCAGLIA
  • VENERINO POLETTI
  • STEFANO PRETOLANI
  • GIUSEPPE REGOLISTI
  • FERNANDO RIZZELLO
  • LORELLA ROSSETTI
  • MARIA GIULIA SAMA
  • RICCARDO SARZANI
  • CARLA SERRA
  • ANDREA STRADA
  • BARONI SVEGLIATI
  • ELEONORA TERZI
  • PAOLO VENTURA
  • VINCENZO ZACCONE

Altri corsi RES di SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA