Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

AIUTARE BAMBINI E RAGAZZI NELLO STUDIO. I METODI PER ORGANIZZARE LE ATTIVITÀ DI STUDIO. LE STRATEGIE DI INTERVENTO. I RUOLI DEGLI OPERATORI COINVOLTI.

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle maggiori strategie di intervento personalizzabili in funzione dell’alunno/a e degli obiettivi di studio.


Approfondimento

Il corso 'aiutare bambini e ragazzi nello studio' si propone di fornire agli operatori del settore educativo e sanitario le competenze necessarie per supportare efficacemente i giovani nel loro percorso di apprendimento. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, i partecipanti apprenderanno i metodi più efficaci per organizzare le attività di studio, affrontare le difficoltà cognitive e emotive dei ragazzi e mettere in atto strategie di intervento mirate. Questa formazione si rivolge a educatori professionali, logopedisti, psicologi e terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, figure cruciali nel sostegno allo sviluppo armonico dei bambini e dei ragazzi.

Il corso, della durata di 5 ore e con un accredito di 7.50 crediti ECM, si svolgerà in modalità FAD dal 25 gennaio 2025 al 15 dicembre 2025. Questo formato consente una flessibilità totale, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni secondo il proprio ritmo, senza compromettere gli impegni professionali. Il costo di partecipazione è di soli €39.00, un investimento accessibile per formazione di alta qualità, che offre strumenti pratici e teorici per migliorare le proprie competenze professionali.

L'utilità clinica e formativa di questo corso è innegabile. I partecipanti non solo apprenderanno a identificare le difficoltà specifiche dei bambini e dei ragazzi nello studio, ma anche a sviluppare piani personalizzati che coinvolgano tutti gli operatori interessati. La sinergia tra educatori, psicologi e logopedisti è fondamentale per garantire un intervento integrato e efficace. La conoscenza delle migliori pratiche e delle strategie di intervento contribuirà a creare un ambiente di apprendimento più stimolante e supportivo per i giovani studenti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per per supportare gli studenti di scuola primaria e secondaria nelle abilità di studio

Competenze di Processo

Formulare ipotesi di funzionamento a livello scolastico al fine di sviluppare un percorso di supporto scolastico adeguato alle esigenze dell'alunno.

Competenze di Sistema

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle maggiori strategie di intervento personalizzabili in funzione dell’alunno/a e degli obiettivi di studio.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438284
Crediti ECM: 7.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 39.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 25/01/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

DAVIDE FERRAZZI

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • DAVIDE FERRAZZI

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA