Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO

ANALISI DELL’AMIANTO: MOCF-DC, SEM E FTIR

I laboratori di analisi che operano nel settore amianto devono rispettare i requisiti di qualità stabiliti dal d.m. 14/5/96 e partecipare a programmi di qualificazione con cadenza biennale, come definito dall'accordo stato-regioni del 7 maggio 2015.


Approfondimento

L'amianto rappresenta un grave rischio per la salute umana e la sua analisi è fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e nell'ambiente. Il corso 'analisi dell’amianto: mocf-dc, sem e ftir' si propone di fornire una formazione approfondita su metodologie di analisi avanzate, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze tecniche specifiche. Attraverso l'utilizzo di tecniche come microscopia ottica con fondi di contrasto (mocf-dc), microscopia elettronica a scansione (sem) e spettroscopia ftir, i partecipanti impareranno a identificare e quantificare le fibre di amianto in diverse matrici, contribuendo direttamente alla salvaguardia della salute pubblica.

La formazione si svolgerà in modalità residenziale dal 11 al 13 novembre 2025, per un totale di 21 ore, e offre ben 30.90 crediti ECM. Rivolto a professionisti del settore, tra cui biologi, chimici, medici chirurghi e tecnici della prevenzione, il corso si distingue per la sua alta specializzazione e per il valore formativo che apporta. Gli esperti del settore, con anni di esperienza, guideranno i partecipanti in un percorso formativo interattivo e pratico, durante il quale saranno affrontati casi studio reali e le ultime normative vigenti in materia di amianto.

L'analisi dell'amianto non è solo un obbligo normativo, ma una responsabilità etica per chi opera nel campo della salute e della sicurezza. Questo corso rappresenta un'opportunità unica per approfondire le tecniche di analisi e per rimanere aggiornati sulle migliori pratiche. Investire in questa formazione significa dotarsi di strumenti essenziali per operare in un contesto sempre più attento alla salute dei lavoratori e della popolazione. Non perdere l'occasione di diventare un professionista all'avanguardia nella gestione del rischio amianto.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Competenze Tecniche

Fare acquisire competenze tecnico-professionali in tema di: “elementi efficaci per l’utilizzo delle tecniche microscopiche nel settore amianto” l’evento formativo affronta le problematiche relative all’utilizzo delle seguenti tecniche analitiche: microscopia ottica, microscopia elettronica e spettroscopia ir, per la corretta individuazione dell’amianto in specifici campioni, attraverso la conoscenza dei principi di funzionamento delle metodiche analitiche e dei loro campi di applicazione

Competenze di Processo

Il corso affronta il problema dell’attendibilità “analitica” dei laboratori di analisi che operano nel settore amianto e di come predisporre un corretto rapporto di prova.

Competenze di Sistema

I laboratori di analisi che operano nel settore amianto devono rispettare i requisiti di qualità stabiliti dal d.m. 14/5/96 e partecipare a programmi di qualificazione con cadenza biennale, come defi...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 453408
Crediti ECM: 30.90
Tipologia: RES
Prezzo: € 820.00
Provider: INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO
ID Provider: 4072
Responsabile: MARINA CATELLI
Ore formative: 21.00
Partecipanti: 16
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 11/11/2025
Data fine: 13/11/2025

Responsabili Scientifici

ANTONELLA CAMPOPIANO

PRIMO RICERCATORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO RICERCHE INAIL

Indirizzo

VIA FONTANA CANDIDA 1

Città

MONTE PORZIO CATONE

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Chimica
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Fisica
Elenco dei docenti
  • FEDERICA ANGELOSANTO
  • BIAGIO MARIA BRUNI
  • MARIA ROSARIA BRUNO
  • ANTONELLA CAMPOPIANO
  • ANNAPAOLA CANNIZZARO
  • STEFANO CASCIARDI
  • CLAUDIO MARTINELLI
  • ANGELO OLORI

Altri corsi RES di INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO