Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze in termini di: anatomia dei genitali femminili in particolare dell'imene, importanza della rieducazione pelvica nella salute vulvare (atrofia e beanza vulvare), sdoganare tabù sulla sessualità femminile come sulla libido, orgasmi da penetrazione, educazione sessuale sui giusti termini anatomici ai bambini, importanza della riabilitazione pelvica per la sessualità.
Approfondimento
L'anatomia e la sessualità femminile sono tematiche fondamentali per comprendere a pieno la salute e il benessere delle donne. In un contesto in cui i tabù e le disinformazioni continuano a permeare la società, è cruciale per i professionisti della salute acquisire conoscenze approfondite su questi aspetti. Il corso 'anatomia e sessualità femminile: abbattiamo i tabù' offre l'opportunità di esplorare in modo dettagliato l'anatomia femminile, dall'apparato riproduttivo alla fisiologia sessuale, consentendo ai partecipanti di affrontare con competenza argomenti spesso considerati delicati o imbarazzanti.
Durante le 4 ore di formazione FAD, i partecipanti approfondiranno non solo le basi anatomiche ma anche le implicazioni psicologiche e sociali della sessualità femminile. Attraverso una didattica interattiva e materiale di alta qualità, il corso si propone di abbattere i tabù che circondano la sessualità, fornendo strumenti pratici per una comunicazione efficace con le pazienti. Questa formazione è essenziale per una varietà di professionisti, tra cui infermieri, medici e psicologi, che desiderano migliorare la loro pratica clinica e promuovere una salute sessuale positiva.
Il provider sanita' in formazione s.p.a. È rinomato per la sua eccellenza nella formazione sanitaria, garantendo corsi di alta qualità e aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche. Con 6 crediti ECM a disposizione, questo corso rappresenta un investimento prezioso per la carriera dei professionisti della salute. Le iscrizioni sono aperte dal 01-01-2025 al 31-12-2025, e il prezzo è di soli €99. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue conoscenze e migliorare la tua pratica professionale: partecipa a questo corso e contribuisci a un cambiamento culturale significativo nella sanità.