Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Medico Chirurgo
Oncologia
Biologo
Biologo
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Medico Chirurgo
Medicina Interna
Medicina Trasfusionale
Radiodiagnostica
Farmacista
Farmacista Territoriale
Medico Chirurgo
Ematologia
Radioterapia
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
BEATRICE
CASADEI
ILARIA
CUTINI
SARA
GALIMBERTI
GUIDO
GINI
STEFANO
LUMINARI
JACOPO
OLIVIERI
ENRICO
ORCIUOLO
MARIA CHIARA
TISI
PIER LUIGI
ZINZANI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
PIER LUIGI
ZINZANI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Impiego Delle Terapie Con Cellule Car T Ha Rivoluzionato Il Trattamento Dei Linfomi Non-Hodgkin A Grandi Cellule, In Particolare Del Linfoma Diffuso A Grandi Cellule B (Dlbcl), Offrendo Una Nuova Opzione Terapeutica Per Pazienti Con Malattia Refrattaria O Recidivata Dopo Linee Standard Di Terapia. L’Evento Si Propone Di Fornire Un Aggiornamento Sulle Più Recenti Innovazioni Relative Alle Car T, Includendo: Dati Di Efficacia E Sicurezza, Confronto Tra Diverse Car T Per Il Dlbcl, Scelta Tra Car T E Altre Opzioni Terapeutiche Avanzate Come Gli Anticorpi Bispecifici, Ponendo L’Attenzione Sui Criteri Di Selezione Dei Pazienti, Gestione Pratica Del Paziente Trattato Con Car T, Evoluzione Delle Car T Verso La Ii Linea Per Comprendere Il Possibile Impatto Delle Terapie Cellulari Nelle Fasi Più Precoci Di Malattia. Il Programma, Attraverso Sessioni Interattive E Discussione, Vuole Fornire Un Quadro Aggiornato Delle Terapie Cellulari E Delle Strategie Di Gestione Multidisciplinare Dei Pazienti
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ELISA
Cognome
REISOLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*******@ACCMED.ORG
Telefono
***********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
BRISTOL MYERS SQUIBB SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BOLOGNA
Comune:
BOLOGNA
Regione:
EMILIA-ROMAGNA
Indirizzo:
VIALE P. PIETRAMELLARA, 51
Luogo:
STARHOTELS EXCELSIOR
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si