Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DIDACTIKA

BREAST TALENT 6.0

Particolare attenzione sarà rivolta alle sfide cliniche quotidiane, alla medicina di precisione e al ruolo dell’intelligenza artificiale


Approfondimento

Il corso 'breast talent 6.0' è un'opportunità imperdibile per professionisti della salute, in particolare per biologi e medici chirurghi, che desiderano approfondire le loro competenze nel campo della salute del seno. Durante il corso, che si terrà dal 08/10/2025 al 09/10/2025, si affronteranno tematiche cruciali legate alla diagnostica, alla prevenzione e alla cura delle patologie mammarie. L'approccio multidisciplinare e l'analisi di casi clinici reali garantiranno ai partecipanti una formazione pratica e applicabile nella loro attività quotidiana.

La modalità residenziale del corso offre un ambiente interattivo e stimolante, dove i partecipanti possono confrontarsi direttamente con esperti del settore e discutere le ultime novità in ambito oncologico e terapeutico. In questo contesto, sarà possibile migliorare le proprie tecniche diagnostiche e acquisire conoscenze aggiornate riguardanti le patologie mammarie, dalla prevenzione alla gestione dei casi complessi. Con una durata di 7 ore, il corso è concepito per massimizzare l'apprendimento in un tempo contenuto, fornendo 7 crediti formativi ECM.

Il 'breast talent 6.0' si distingue per la qualità dei contenuti e la professionalità dei relatori, che rappresentano un'eccellenza nel loro campo. Partecipare a questo corso significa investire nel proprio futuro professionale, acquisendo competenze fondamentali per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti. Non perdere l'occasione di approfondire temi così rilevanti e di confronto con esperti e colleghi, in un evento che si preannuncia ricco di spunti e aggiornamenti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

La sesta edizione di breast in team si propone come un appuntamento formativo e stimolante dedicato agli oncologi che si occupano di tumori della mammella. Il congresso offrirà una panoramica completa sullo stato dell’arte nella diagnosi e nel trattamento del carcinoma mammario, affrontando i più recenti aggiornamenti scientifici, le linee guida emergenti e le terapie innovative in fase di sviluppo

Competenze di Processo

Il format, ormai consolidato, sarà arricchito da sessioni interattive, per favorire un apprendimento dinamico, la condivisione tra pari e lo sviluppo del pensiero critico. Breast in team è più di un congresso: è uno spazio di crescita, confronto e formazione per i giovani talenti dell’oncologia senologica

Competenze di Sistema

Particolare attenzione sarà rivolta alle sfide cliniche quotidiane, alla medicina di precisione e al ruolo dell’intelligenza artificiale

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456908
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: DIDACTIKA
ID Provider: 4795
Responsabile: MARIA GRAZIA CIANCAGLINI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 08/10/2025
Data fine: 09/10/2025

Responsabili Scientifici

ANDREA BOTTICELLI

PROFESSORE ASSOCIATO

GIULIANA D'AURIA

MEDICO ONCOLOGO

AGNESE MARIA FABBRI

MEDICO ONCOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NH HOTEL VILLA CARPEGNA

Indirizzo

VIA PIO IV, 6

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Biochimica Clinica
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Cure Palliative
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • DANIELE ALESINI
  • MARIA VITTORIA BONOMO
  • ANDREA BOTTICELLI
  • ROBERTA CAPUTO
  • GIOVANNA D'AURIA
  • CARMINE DE ANGELIS
  • LORETTA D'ONOFRIO
  • AGNESE MARIA FABBRI
  • ALESSANDRA FABI
  • TIZIANA FALBO
  • GIOVANNA GARUFI
  • ARMANDO ORLANDI
  • ANTONELLA PALAZZO
  • FRANCESCO PANTANO
  • SIMONA PISEGNA
  • ILARIA PORTARENA
  • ALESSANDRO ROSSI
  • ROBERTA SCAFETTA
  • SIMONE SCAGNOLI
  • VALENTINA SINI
  • ANGELA TOSS
  • CLAUDIO VERNIERI

Altri corsi RES di DIDACTIKA