Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DIDACTIKA

I SABATI DELL’AAROI EMAC: GIORNATA DEDICATA AL DOLORE ROME PAIN INSIGHT: IL TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO

Il corso si propone di illustrare come la regione lazio ha declinato i decreti legislativi in merito alla terapia del dolore, chiarire come deve essere inquadrato il dolore cronico e esplicitare le opzioni terapeutiche dalle innovazioni della terapia farmacologica alle tecniche mini-invasive.


Approfondimento

Il dolore cronico rappresenta una sfida significativa per i professionisti della salute, richiedendo approcci innovativi e multidisciplinari per la sua gestione. Il corso 'i sabati dell’aaroi emac: giornata dedicata al dolore rome pain insight' offre un'opportunità unica per approfondire strategie e tecniche avanzate nel trattamento del dolore cronico. Durante questa giornata, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche per affrontare questa complessa condizione, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.

Il corso, della durata di 7 ore, si svolgerà il 29-11-2025 e si rivolge specificamente ai medici chirurghi, fornendo 7 crediti ECM gratuiti. L'approccio didattico mira a combinare teoria e pratica, permettendo ai partecipanti di applicare direttamente le conoscenze acquisite. Attraverso discussioni interattive e casi clinici, i professionisti avranno la possibilità di confrontarsi con esperti del settore, arricchendo così il loro bagaglio formativo e clinico.

Partecipare a questa giornata dedicata al dolore non solo offre ai medici l'occasione di aggiornarsi sulle ultime novità, ma rappresenta anche un passo fondamentale per migliorare le competenze nella gestione del dolore cronico. Non perdere l'opportunità di essere parte di un evento formativo di alta qualità, concepito per rispondere alle esigenze emergenti nel campo della medicina del dolore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

La nuova classificazione icd-11 definisce il dolore ormai non più un sintomo ma lo categorizza quale vera e propria malattia. L’italia è stato un paese all’avanguardia con l’emanazione della legge 38/2010 che facilita l’accesso alla terapia del dolore.

Competenze di Processo

L dolore cronico coinvolge il 24.1 % della popolazione adulta, con una prevalenza nel lazio del 21% (rapporto istisan 2384-8936).

Competenze di Sistema

Il corso si propone di illustrare come la regione lazio ha declinato i decreti legislativi in merito alla terapia del dolore, chiarire come deve essere inquadrato il dolore cronico e esplicitare le op...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464281
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: DIDACTIKA
ID Provider: 4795
Responsabile: MARIA CIANCAGLINI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO PUGLIESE

DIRETTORE DEA EMERGENZA URGENZA POLICLINICO UMBERT

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CASA DELL'AVIATORE

Indirizzo

VIALE DELL'UNIVERSITA' 20

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
Elenco dei docenti
  • FABIO ARAIMO
  • FILIPPO CALIMICI
  • ANDREA CALO'
  • ROBERTA CARPENEDO
  • GABRIELE CATI
  • ELISABETTA CHINE'
  • FLAMINIA COLUZZI
  • MARIA CRISTINA CONTI
  • BRUNO DE MEO
  • ROBERTO GAZZERI
  • FELICE OCCHIGROSSI
  • EDOARDO PETRONE
  • BARTOLOMEO VIOLO
  • VERONICA ZULLINO

Altri corsi RES di DIDACTIKA