Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Geriatria
-
Cure Palliative
-
Neurologia
-
Medicina Interna
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ROBERTO |
ARCIONI |
|
FLAMINIA |
COLUZZI |
|
RAFFAELE |
GIUSTI |
|
MARCO |
MERCIERI |
|
CHIARA |
OLIVERI |
|
MAURIZIO |
SIMMACO |
|
SARA |
TIGANO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARCO |
MERCIERI |
|
Obiettivo formativo
21 - Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Gestione Del Dolore Cronico, Di Origine Oncologica E Non, Non Poche Risultano Essere Le Aree Di Criticità Con Cui Lo Specialista Deve Confrontarsi: Criteri Di Scelta Farmacologici E Non, Opzioni In Caso Di Insuccesso, La Gestione Degli Effetti Collaterali, Le Consequenze Di Un Dolore Trattato Male, La Associabilità Di Date Terapie E Quindi Il Problema Delle Interazioni Farmacologiche
Acquisizione competenze di processo
, Il Clinico Deve Avere La Consapevolezza Che L’Obiettivo Terapeutico Non È Quello Di Realizzare L’Assenza Di Dolore, Ma Abbassare Il Dolore Ad Un Livello Di Vivibilità Accettabile, Senza Che Questo Interferisca Con Le Attività Quotidiane, O Con L’Umore, Aumentando Il Livello Di Disabilità. Il Dolore Refrattario Rappresenta Una Sfida Per Il Clinico, Quello Oncologico Un’Ardua Battaglia, Da Combattere Col Tumore E Con Le Convinzioni Del Pazien
Acquisizione competenze di sistema
. Lo Scopo Dell’Evento È Quello Di Confrontarsi Sulle Tematiche Descritte, Soprattutto In Termini Di Appropriatezza Prescrittiva, Laddove Le Terapie Tradizionali Non Riescano A Garantire Il Pain Relief Atteso, Oppure In Caso Di Dolore Refrattario.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003