Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

CONGRESSO NAZ.LE AIDM-MEDICINA GENERE-SPECIFICA NELLE MALATTIE ONCOLOGICHE: DALLE CURE APPROPRIATE ALLA LUNGO-SOPRAVVIVENZA

Si mira a garantire cure sempre più appropriate e sartoriali, personalizzate per ogni singolo paziente, in un’ottica ampia di interdisciplinarietà per medici di tutte le specialità mediche e per le professioni sanitarie


Approfondimento

Il congresso nazionale aidm sulla medicina di genere nelle malattie oncologiche rappresenta un'opportunità unica per professionisti del settore sanitario di approfondire tematiche fondamentali legate alla salute delle donne. L'evento si propone di esplorare le cure appropriate e le strategie per la lungo-sopravvivenza dei pazienti oncologici, con un focus particolare sulle differenze di genere che influenzano la diagnosi, il trattamento e la gestione delle malattie. Attraverso relazioni di esperti e tavole rotonde, i partecipanti avranno accesso a informazioni aggiornate e basate su evidenze che possono migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti.

La modalità residenziale del congresso, che si svolgerà dal 27 al 29 novembre 2025, favorisce un'interazione diretta tra i partecipanti e i relatori, creando un ambiente stimolante per la discussione e il confronto di idee. Con una durata di 17 ore e l'assegnazione di 17 crediti ECM, il congresso è ideale per medici chirurghi, farmacisti, infermieri e altre figure professionali del settore sanitario. L'accento posto sulla medicina di genere non solo arricchisce il bagaglio culturale dei partecipanti, ma contribuisce anche a una pratica clinica più mirata e personalizzata, essenziale per affrontare le sfide moderne della sanità.

La aidm, associazione italiana donne medico, è nota per la sua eccellenza nella formazione continua e per il suo impegno nella promozione della salute delle donne. La qualità del provider e l'importanza dei temi trattati rendono questo congresso un evento imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato sui più recenti sviluppi nella medicina di genere e nelle malattie oncologiche. Non perdere l'occasione di partecipare a questa importante iniziativa formativa, che non solo ti arricchirà professionalmente, ma contribuirà anche al miglioramento delle pratiche cliniche nella tua area di specializzazione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Il congresso nazionale dell’associazione italiana donne medico prevede quali obiettivi specifici l’ampliamento delle conoscenze dei partecipanti sulle tematiche di genere e su quanto di più attuale offra la ricerca scientifica nella prevenzione e/o nelle terapie, farmacologiche e non, di alcune patologie oncologiche, la cui gestione è compito di professionisti sanitari appartenenti a diverse branche della medicina.

Competenze di Processo

L’evento si propone di offrire una formazione completa ed esaustiva sulla medicina genere-specifica in oncologia spaziando dalle terapie più innovative alle patologie secondarie alle stesse, i cui effetti ricadono nei pazienti lungosopravviventi come osteoporosi, sarcopenia, diabete, problematiche reumatologiche, ecc, mettendone in luce il grande impatto sulla salute della popolazione

Competenze di Sistema

Si mira a garantire cure sempre più appropriate e sartoriali, personalizzate per ogni singolo paziente, in un’ottica ampia di interdisciplinarietà per medici di tutte le specialità mediche e per ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462104
Crediti ECM: 17.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 150.00
Provider: A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
ID Provider: 558
Responsabile: MORENA ROMBOLA' DR.SSA
Ore formative: 17.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

VITA ANTONELLA DI STEFANO

MEDICO CHIRURGO

CONCETTA LAURENTACI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

EUROSTARS HOTEL EXCELSIOR

Indirizzo

VIA PARTENOPE, V. FRANCESCO CARACCIOLO, 48

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • ANTONIETTA ACCOTI
  • ANGELA DAMIANA ANDRULLI
  • MARIALUISA APETECCHIA
  • PAOLO ANTONIO ASCIERTO
  • CARMELA BAGNATO
  • STEFANIA BARONE
  • ROSSANA BERARDI
  • GRAZIA BILANCIO
  • ANNA MARIA BOCHICCHIO
  • FABIOLA BOLOGNA
  • ANNA BORRA
  • LUCIANA MARIA BOVONE
  • BARBARA BRUNI
  • FABIO CALABRO'
  • CINZIA ANNA MARIA CALLA'
  • MARIA GRAZIA CANNAROZZO
  • MELANIA CAPPUCCIO
  • ANNA CASTELLANO
  • LARA CASTELLETTI
  • IVANA CERILLO
  • ENRICA CICCARELLI
  • GRAZIA CIOFFI
  • ANNAMARIA COLAO
  • LUCIA DE SIMONE
  • LUCIA DEL MASTRO
  • CINZIA DI GIULI
  • MARIA DI LANNO
  • VITA ANTONELLA DI STEFANO
  • MARIA CONCETTA DISTEFAMO
  • CATERINA ERMIO
  • CARMEN FASOLNO
  • ANNA GIUSEPPINA FIORENTINI
  • GIANPAOLO FORTI8NI
  • LORELLA FRANZONI
  • ANDREA FRASOLDAT8I
  • LORETO GESUALDO
  • CARLO GHIRLANDA
  • ALESSANDRO GIAMMO'
  • SARA GIOIA
  • FEDERICA GROSSO
  • LUANA GUALTIERI
  • ROBERTA GUALTIEROTTI
  • MARILENA GUBBIOTTI
  • GIOVANNI IOLASCON
  • ELENA LAN TERI CREVET
  • MANUELA LANGELLA
  • FRANCESCA LARESE FILON
  • NANCY LASCARO
  • CONCETTA LAURENTACI
  • FORTUNA LOMBARDI
  • ANTONIO MADDALENA
  • FRANCA SILVANA MANCO
  • SILVIA MARINO
  • ANNUNZIATA MARRA
  • FILOMENA MASONE
  • ROSSELLA MELLINO
  • MARIA CRISTINA MENCOBONI
  • AGATA MOLLICA
  • AGNESE MOLLO
  • GRAZIA LOURDES MONACO
  • ANNA MARIA MORETTI
  • GABRIELLA NASI
  • ANNA NELVA
  • STEFANO OLIVA
  • ELENA ORTONA
  • VINCENZA PALERMO
  • BARBARA PAOLINI
  • ILEANA PARASCANDOLO
  • FRANCESCO PERRONE
  • MONICA PINTO
  • TERESA ANTONIETTA PRISCO
  • FILOMENA PUNTILLO
  • MONICA PUTTINI
  • CHIARA RITONNARO
  • GIORGIA ROMBOLA'
  • MARIANGELA RUBINO
  • ANNA RUGGIERI
  • RAFFAELLA RUOCCO
  • PAOLA RUSSO
  • PAOLA SBISA'
  • DORELLA SCARPONI
  • CRISTINA SEGURA GARCIA
  • EMILIA SOLINAS
  • ROSALIA MARIA SORCE
  • RUGGERO SPOTO
  • ANNA TARABUSO
  • MARINA TAURISANO
  • TINDARITA TODARO
  • PAOLO TRALONGO
  • ANTONELLA VEZZANI
  • CAROLINA VICARI
  • ROSALINDA VITALI

Altri corsi RES di A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO