Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

L’INFERMIERE IN PRIMA LINEA: ESPERIENZA E INNOVAZIONE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE NEFROLOGICO

Si aprono quindi nuove sfide non solo dal punto di vista tecnologico ma, soprattutto, sugli aspetti umani e relazionali, che sono centrali per la qualità di vita del paziente e necessari per la compliance terapeutica


Approfondimento

L'infermiere gioca un ruolo cruciale nella gestione del paziente nefrologico, un ambito che richiede non solo competenze tecniche, ma anche una profonda comprensione delle dinamiche cliniche e delle innovazioni in campo sanitario. Il corso 'l’infermiere in prima linea: esperienza e innovazione nella gestione del paziente nefrologico' offre un'opportunità unica per approfondire queste tematiche attraverso un approccio pratico e teorico. Il programma è strutturato in modo da fornire agli infermieri le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane, utilizzando metodologie innovative che migliorano la qualità della cura.

Durante le 8 ore di formazione, prevista per il 19-10-2025, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche e le pratiche cliniche più aggiornate nel campo della nefrologia. L'attenzione sarà posta sull'importanza dell'esperienza clinica e sull'adozione di innovazioni tecnologiche, che possono ottimizzare il percorso di cura del paziente. Le sessioni interattive favoriranno il confronto tra professionisti, stimolando un apprendimento attivo e condiviso che arricchirà il bagaglio esperienziale di ogni partecipante.

Grazie al supporto dell'a.i.d.m. Associazione italiana donne medico, questo corso si distingue per la sua alta qualità formativa, garantita da un corpo docente di esperti nel settore. La partecipazione è gratuita e rivolta a biologici, infermieri, infermieri pediatrici e medici chirurghi, rendendolo accessibile a un ampio pubblico. È un'opportunità imperdibile per chi desidera migliorare le proprie competenze e contribuire in modo significativo alla gestione dei pazienti nefrologici, con una formazione che punta all'eccellenza e all'innovazione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Trattare argomenti relativi alla gestione clinico-assistenziale della malattia renale cronica nei vari setting di cura.

Competenze di Processo

L’attenta riflessione che viene posta sul ruolo della figura infermieristica che, oggi più che mai, diventa attore principale in tutti i processi assistenziali e di cura

Competenze di Sistema

Si aprono quindi nuove sfide non solo dal punto di vista tecnologico ma, soprattutto, sugli aspetti umani e relazionali, che sono centrali per la qualità di vita del paziente e necessari per la compl...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461932
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
ID Provider: 558
Responsabile: DANIELA CAPUTO
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 19/10/2025
Data fine: 19/10/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO BARCI

INFERMIERE

GIUSEPPE FERRARO

INFERMIERE

ANGELA GRECO

INFERMIERE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL SAN FRANCESCO

Indirizzo

VIA GIUSEPPE UNGARETTI 2

Città

RENDE

Regione

CALABRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Generale
  • • Nefrologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO BARCI
  • GIOVANNI BELLIZZI
  • PAMELA BEVACQUA
  • DANIELE COMMISSO
  • ESTERA COSTABILE
  • TOMMASO DE BARTOLO
  • NATALIA ELIA
  • GIUSEPPE FERRARO
  • DOMENICA GAZINEO
  • PAOLO GIGLIOTTI
  • SIMONA TINDARA GRANATA
  • SARA GRAZIOSO
  • ANGELA GRECO
  • ROSITA GRECO
  • ANGELO GUARASCIO
  • FRANCESCA LEONE
  • STEFANO MANCIN
  • SARA MORALES PALOMARES
  • DOMENICA PANZITTA
  • ANNA PASSARELLI
  • ALESSANDRO PIZZO
  • PIERANGELA PRESTA
  • ROBERTA PROFITI
  • MICHELE PROVENZANO
  • DOMENICO ROMANO'
  • FRANCESCO ZINGONE

Altri corsi RES di A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO