Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

CONGRESSO REGIONALE AIDM PUGLIA DIFFERENZE DI GENERE NELLE MALATTIE INFETTIVE ED IN EPATOLOGIA

L'obiettivo è di incentivare un approccio di genere nella gestione di queste patologie finalizzata ad una promozione dell'appropriatezza delle cure ed alla conseguente generazione di vantaggi economici per una migliore gestione del servizio sanitario nazionale.


Approfondimento

Il congresso regionale aidm puglia si propone di affrontare un tema di crescente rilevanza nel panorama sanitario: le differenze di genere nelle malattie infettive ed in epatologia. Questo evento, che si terrà dal 05 al 06 dicembre 2025, offre un'opportunità unica per professionisti del settore, come biologo, infermiere e medico chirurgo, di approfondire le specificità cliniche e le implicazioni terapeutiche legate alle differenze di genere. Le malattie infettive e le patologie epatiche presentano sfide uniche che possono variare significativamente tra uomini e donne, rendendo imperativo un approccio personalizzato e consapevole durante la diagnosi e il trattamento.

Durante le 13 ore di formazione intensiva, i partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare esperti di rilevanza nazionale e internazionale che condivideranno le loro conoscenze e scoperte recenti. Il congresso non solo fornirà aggiornamenti scientifici, ma stimolerà anche un dibattito costruttivo sulle pratiche cliniche attuali e sulle future direzioni della ricerca. Grazie ai 16,90 crediti ECM, questo evento rappresenta un'importante occasione per il miglioramento professionale continuo, essenziale per la crescita e l'efficacia del personale sanitario.

A.i.d.m., l'associazione italiana donne medico, è nota per la sua dedizione verso l'eccellenza nel campo della formazione sanitaria. Questo congresso è un esempio lampante del suo impegno nel promuovere l'uguaglianza di genere nella medicina e nel garantire che le professioniste della salute siano equipaggiate con le competenze necessarie per affrontare le sfide contemporanee. Partecipare a questo evento gratuito non solo amplia le proprie conoscenze, ma contribuisce anche a una causa importante: migliorare la salute e il benessere di tutti i pazienti, indipendentemente dal loro genere.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Le differenze genere, inteso non come genere binario (femminile/maschile), ma piuttosto come uno spettro di tratti biologici, mentali ed emotivi che esistono lungo un continuum, e le differenti condizioni socioeconomiche e culturali che sono associate, possono avere una determinante influenza sullo stato di salute e di malattia, condizionare la risposta e le reazioni avverse ai farmaci o alle vaccinazioni oltre che vincolare l'accesso alle cure.

Competenze di Processo

La clinica e la gestione delle malattie infettive ed epatologiche sono fortemente influenzate dal genere per l'esistenza di differenze genetiche, ormonali, immunitarie e legate agli stili di vita che possono modificare l'esposizione a fattori di rischio per l'acquisizione e la trasmissione delle stesse

Competenze di Sistema

L'obiettivo è di incentivare un approccio di genere nella gestione di queste patologie finalizzata ad una promozione dell'appropriatezza delle cure ed alla conseguente generazione di vantaggi economi...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464443
Crediti ECM: 16.90
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
ID Provider: 558
Responsabile: SABINO CARLUCCI
Ore formative: 13.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 05/12/2025
Data fine: 06/12/2025

Responsabili Scientifici

EMANUELA CIRACI'

MEDICO CHIRURGO

SALVATORE MINNITI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL MONTE SARAGO

Indirizzo

CORSO GIUSEPPE MAZZINI, 233

Città

OSTUNI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARINA ALLEGRINI
  • MARIA ANGELA BARLETTA
  • ANNA BELFIORE
  • STEFANIA CONCETTA BELLO
  • GRAZIA CALABRESE
  • SERGIO CARBONARA
  • EMANUELA CIRACI'
  • SALVATORE DE FAZIO
  • EMANUELLA DE PALMA
  • VITA ANTONELLA DI STEFANO
  • PALMA DICORATO
  • ALESSIA D'INTRONO
  • CATERINA ERMIO
  • BARBARA FARNETI
  • MARIALETIZIA GRECO
  • LUANA GUALTIERI
  • ANTONIO IZZI
  • LORETA KONDILI
  • MARIANGELA LANOTTE
  • MARIANGELA LANOTTE
  • CONCETTA LAURENTACI
  • FRANCESCA LOPARCO
  • KWELUSUKILA LOSO
  • EUFEMIA STEFANIA LUTRINO
  • ANNUNZIATA MARRA
  • ELISABETTA MELE
  • MARIA CRISTINA MENCOBONI
  • SALVATORE MINNITI
  • VINCENZO OSTILIO PALMIERI
  • TERESA ANTONIETTA PRISCO
  • MARCELLA RENIS
  • VALERIA COSIMA ROLLO
  • ANNA RUGGIERI
  • TERESA ANTONIA SANTANTONIO
  • CARMEN RITA SANTORO
  • ANNALISA SARACINO
  • LUIGIA SERIO
  • OLIVIA FRANCESCA SIMONE
  • SILVIO TAFURI
  • STEFANO TERMITE
  • ASSUNTA TORNESELLO
  • MARIA TRIPOLI
  • MARIA TERESA VACCARO
  • MARIA TERESA VENTURA
  • ANTONELLA VEZZANI
  • ERICA VILLA

Altri corsi RES di A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO