Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da METMI S.R.L.

CORRELAZIONE TRA MICROBIOTA E PATOLOGIE DEGENERATIVE DELL'OCCHIO

Generato da AI

Il corso 'correlazione tra microbiota e patologie degenerative dell'occhio' rappresenta un'opportunità unica per approfondire il legame sempre più riconosciuto tra la salute dell'occhio e il microbiota intestinale. Negli ultimi anni, la ricerca ha rivelato come l'equilibrio microbico nel nostro organismo possa influenzare non solo il sistema immunitario, ma anche la salute degli occhi, contribuendo a patologie degenerative come la degenerazione maculare e il glaucoma. Attraverso questo corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare i meccanismi biologici alla base di questa correlazione, aggiornandosi sulle ultime scoperte scientifiche e sulle implicazioni cliniche per la pratica quotidiana.

Con una durata di 2 ore e l'attribuzione di 3 crediti ECM, questo corso è strutturato in modalità FAD (formazione a distanza), consentendo ai partecipanti di seguire le lezioni comodamente da casa o dall'ufficio. La formazione si rivolge a biologi e farmacisti, professionisti che possono trarre enormi benefici dall'integrazione di queste conoscenze nel loro lavoro quotidiano. Il percorso formativo è rigorosamente basato su evidenze scientifiche e offre strumenti pratici per la valutazione e la gestione delle patologie oculari in relazione al microbiota.

In un contesto in cui le malattie degenerative degli occhi stanno diventando sempre più prevalenti, è fondamentale per i professionisti della salute rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni e scoperte. Questo corso gratuito, disponibile dal 16-04-2025 al 31-12-2025, rappresenta un'opportunità imperdibile per migliorare le proprie competenze e offrire ai pazienti un approccio terapeutico più completo e integrato. Non perdere l'occasione di contribuire attivamente alla salute visiva dei tuoi pazienti e di approfondire un tema che promette di rivoluzionare la pratica clinica nel prossimo futuro.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il farmacista acquisirà competenze relative alla connessione tra microbiota intestinale e patologie oculari, migliorando la propria capacità di interpretare segnali sistemici che possono influire sulla salute dell’occhio. Imparerà a valutare il razionale dell’uso di integratori probiotici e sostanze funzionali in un’ottica preventiva e complementare alla terapia medica, comprendendo anche il ruolo della dieta e degli stili di vita. Queste conoscenze permetteranno un consiglio più consapevole e mirato, soprattutto nei confronti di pazienti con disturbi oculari cronici, e faciliteranno il dialogo interprofessionale con medici e specialisti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 450572
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: METMI S.R.L.
ID Provider: 5
Responsabile: SILVIA QUARONI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 16/04/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MONICA MONTOPOLI

PROFESSORE UNIVERSITARIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • LUCIANO LOZIO

Altri corsi FAD di METMI S.R.L.