Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI

DAL TERRITORIO AL PRODOTTO TIPICO

Generato da AI

Il corso 'dal territorio al prodotto tipico' offre un'opportunità unica per i biologi di approfondire le connessioni tra il territorio e la produzione alimentare tipica. Questo percorso formativo, della durata di 2 ore, si propone di esplorare come le caratteristiche ambientali, culturali e sociali di un'area possano influenzare la qualità e la tipicità dei prodotti alimentari. I partecipanti avranno l'opportunità di comprendere le dinamiche che legano il patrimonio agroalimentare al benessere della comunità, un aspetto fondamentale per una professione sempre più orientata alla salute e alla sostenibilità.

In un contesto in cui l'attenzione verso il cibo sano e locale sta crescendo, il corso si rivela essenziale per i professionisti che vogliono essere pionieri nella promozione di stili di vita salutari. Attraverso lezioni interattive e contenuti scientifici all'avanguardia, i partecipanti apprenderanno come valorizzare i prodotti tipici, migliorando così la qualità della nutrizione e promuovendo un'alimentazione consapevole. La formazione si terrà in modalità FAD dal 31/05/2025 al 31/12/2025, garantendo flessibilità e accessibilità per tutti i biologi interessati.

La partecipazione a questo corso consente di acquisire 3 crediti ECM, un beneficio significativo per il proprio percorso professionale. La federazione nazionale degli ordini dei biologi, noto per il suo impegno nella formazione continua e nella qualità dei contenuti offerti, garantisce un elevato standard educativo. Non perdere l'occasione di investire nella tua crescita professionale e di contribuire a una società più sana e consapevole, grazie a prodotti tipici che raccontano la storia del nostro territorio.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso esplora il legame profondo tra territorio, biodiversità e prodotti agroalimentari tradizionali. Approfondisce le normative sui pat, dop e igp, la filiera corta e il ruolo cruciale del biologo nella valorizzazione e tutela dei prodotti tipici. Particolare attenzione è dedicata alla dieta mediterranea come modello sostenibile e culturale. Si analizzano strumenti come il med index per orientare scelte consapevoli. L’obiettivo è promuovere conoscenze e competenze utili per salvaguardare il patrimonio alimentare italiano.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 453820
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI
ID Provider: 6179
Responsabile: FRANCESCA CIALFI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 2000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 31/05/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MICHELINA PETRAZZUOLI

BIOLOGO NUTRIZIONISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • MICHELINA PETRAZZUOLI

Altri corsi FAD di FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI