Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'Dal Territorio al Prodotto Tipico' offre un'opportunità unica per i biologi di approfondire il legame tra ambiente, cultura e alimentazione. In un contesto in cui la sostenibilità e la valorizzazione delle risorse locali assumono un ruolo fondamentale, questo percorso formativo si propone di esplorare come i prodotti tipici possano rappresentare un'importante risorsa per il territorio. Attraverso un'analisi approfondita, i partecipanti scopriranno come le caratteristiche organolettiche e nutrizionali di questi prodotti siano influenzate dalle specificità del territorio in cui sono coltivati e trasformati.
La modalità FAD (Formazione a Distanza) rende il corso accessibile a tutti i biologi, permettendo di conciliare facilmente studio e lavoro. Con una durata di sole 2 ore e un accredito di 3 crediti ECM, il corso è progettato per fornire un'istruzione mirata e pratica, utile non solo per la crescita professionale, ma anche per la promozione di una maggiore consapevolezza riguardo ai benefici dei prodotti tipici. I partecipanti apprenderanno anche come questi prodotti possano giocare un ruolo cruciale nella salute pubblica e nella promozione di stili di vita sani.
Il periodo di erogazione del corso va dal 31-05-2025 al 31-12-2025, offrendo flessibilità e la possibilità di partecipare in base alle proprie esigenze. La partecipazione a questo corso non solo arricchirà il bagaglio culturale dei biologi, ma contribuirà anche a una crescente valorizzazione dei prodotti tipici come strumenti di salute e benessere. Investire nella formazione continua è essenziale per rimanere al passo con le novità del settore e per garantire una pratica professionale sempre più consapevole ed etica.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori