Corso ECM organizzato da FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il corso esplora il legame profondo tra territorio, biodiversità e prodotti agroalimentari tradizionali. Approfondisce le normative sui pat, dop e igp, la filiera corta e il ruolo cruciale del biologo nella valorizzazione e tutela dei prodotti tipici. Particolare attenzione è dedicata alla dieta mediterranea come modello sostenibile e culturale. Si analizzano strumenti come il med index per orientare scelte consapevoli. L’obiettivo è promuovere conoscenze e competenze utili per salvaguardare il patrimonio alimentare italiano.
N° Ministeriale: | 453820 |
Crediti ECM: | 3.00 |
Tipologia: | FAD |
Prezzo: | GRATUITO * |
Provider: | FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI |
ID Provider: | 6179 |
Responsabile: | FRANCESCA CIALFI |
Ore formative: | 2.00 |
Partecipanti: | 2000 |
Verifica presenza: | - |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
Data inizio: | 31/05/2025 |
Data fine: | 31/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
BIOLOGO NUTRIZIONISTA