Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA

DOLORE NEUROPATICO IN NEUROLOGIA: INQUADRAMENTO E TRATTAMENTO

Generato da AI

Il dolore neuropatico rappresenta una delle sfide più complesse nella pratica neurologica. Esso può derivare da diverse condizioni patologiche e può manifestarsi in vari modi, influenzando significativamente la qualità della vita dei pazienti. Questo corso intensivo di 5 ore si propone di fornire ai medici chirurghi una comprensione approfondita dell'inquadramento e del trattamento del dolore neuropatico, affrontando le ultime evidenze scientifiche e le strategie terapeutiche più innovative. Imparare a riconoscere le caratteristiche specifiche di questo tipo di dolore è fondamentale per una gestione clinica efficace e per migliorare il benessere dei pazienti.

Durante il corso, verranno analizzati i meccanismi fisiopatologici alla base del dolore neuropatico e le principali patologie neurologiche associate. Saranno discussi i criteri diagnostici e le tecniche di valutazione, oltre alle opzioni terapeutiche disponibili, che spaziano dai farmaci ai trattamenti non farmacologici. La formazione si concentrerà anche sull'importanza di un approccio multidisciplinare, che coinvolge neurologi, fisioterapisti e altri professionisti sanitari, per garantire un trattamento olistico e personalizzato per ogni paziente.

Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione continua e nella qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. I crediti ECM acquisiti, pari a 3.50, rappresentano un importante riconoscimento professionale. Il corso si svolgerà il 25 ottobre 2025, offrendo ai partecipanti l'opportunità di aggiornarsi su tematiche di grande rilevanza clinica. Unisciti a noi per approfondire le tue competenze e migliorare la tua pratica professionale nel campo della neurologia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Corso di aggiornamento in tema di dolore neuropatico in neurologia: inquadramento e trattamento

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459495
Crediti ECM: 3.50
Tipologia: RES
Prezzo: € 200.00
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA
ID Provider: 1802
Responsabile: BARBARA FRATI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 25/10/2025
Data fine: 25/10/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO PADOVANI

PROF. ORD. NEURO - BRESCIA (PRESID. SIN)

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI PADOVA

Indirizzo

VIA NICCOLÒ TOMMASEO, 59 – PADOVA

Città

PADOVA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Biochimica Clinica
  • • Chirurgia Generale
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Epidemiologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO PADOVANI

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA