Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA

MIOPATIE CONGENITE: TRAIT D'UNION FRA IL NEUROLOGO DEL BAMBINO E QUELLO DELL'ADULTO

Generato da AI

Le miopatie congenite rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie muscolari che colpiscono neonati e bambini, ma che possono avere manifestazioni cliniche che si estendono fino all'età adulta. Questo corso si propone di esplorare il complesso legame tra il neurologo pediatrico e il neurologo adulto, fornendo una panoramica approfondita delle miopatie congenite e delle loro implicazioni cliniche. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti acquisiranno conoscenze fondamentali per gestire le sfide diagnostiche e terapeutiche che emergono da queste condizioni, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.

La formazione proposta si rivolge specificamente ai medici chirurghi che desiderano approfondire le loro competenze nella diagnosi e gestione delle miopatie congenite. Durante le 2 ore di formazione, i partecipanti potranno confrontarsi con esperti del settore, arricchendo le proprie conoscenze attraverso casi clinici reali e discussioni interattive. Il corso mira a fornire strumenti pratici e scientifici per un miglioramento significativo nella pratica clinica quotidiana, permettendo ai medici di fungere da trait d'union tra le diverse età del paziente e le varie specialità coinvolte.

Il provider societa' italiana di neurologia è riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione continua nel campo neurologico. Grazie alla sua esperienza e alla qualità dei contenuti offerti, i partecipanti possono essere certi di ricevere una formazione all'avanguardia, in linea con le ultime evidenze scientifiche e le best practices del settore. Il corso si svolgerà il 25-10-2025, garantendo crediti formativi ECM per un totale di 1.40 crediti, al costo di €200.00. Non perdere l'opportunità di elevare le tue competenze e contribuire attivamente al miglioramento della salute neurologica dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Corso di aggiornamento in tema di miopatie congenite: trait d'union fra il neurologo del bambino e quello dell'adulto

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459491
Crediti ECM: 1.40
Tipologia: RES
Prezzo: € 200.00
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA
ID Provider: 1802
Responsabile: BARBARA FRATI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 130
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 25/10/2025
Data fine: 25/10/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO PADOVANI

PROF. ORD. NEURO - BRESCIA (PRESID. SIN)

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI PADOVA

Indirizzo

VIA NICCOLÒ TOMMASEO, 59 – PADOVA

Città

PADOVA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Biochimica Clinica
  • • Chirurgia Generale
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Epidemiologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO PADOVANI

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA