Generato da AI
L'argomento delle encefaliti autoimmuni e delle encefalopatie secondarie a patologie autoimmuni sistemiche è di crescente rilevanza nel panorama della neurologia moderna. Questi disturbi, spesso complessi e multifattoriali, richiedono un approccio diagnostico e terapeutico altamente specializzato. Il corso che si terrà il 24-10-2025, della durata di 2 ore e accreditato con 1.40 crediti ECM, si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare con decisione queste patologie, che possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le recenti evidenze scientifiche riguardanti le encefaliti autoimmuni e le encefalopatie secondarie, analizzando le manifestazioni cliniche, le tecniche diagnostiche più avanzate e le opzioni terapeutiche attualmente disponibili. Sarà un'occasione unica per approfondire i meccanismi patogenetici che sottendono a queste condizioni, con un focus particolare sull'importanza di una diagnosi tempestiva e accurata per garantire un trattamento efficace. L'interazione tra teoria e pratica clinica, attraverso casi studio e discussione di scenari clinici reali, arricchirà l'esperienza formativa.
La qualità della formazione proposta è garantita dalla società italiana di neurologia, un provider di eccellenza nel campo della formazione sanitaria. L'impegno nella ricerca e l'aggiornamento costante sui temi neurologici, uniti a una metodologia didattica interattiva e coinvolgente, rendono questo corso un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e migliorare la tua pratica clinica nella gestione delle encefaliti e delle encefalopatie autoimmuni.