Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

GRANDANGOLO 2024. FOCUS SUI TUMORI RARI

Generato da AI

Il corso 'grandangolo 2024. Focus sui tumori rari' rappresenta un'opportunità unica per approfondire un tema di crescente rilevanza nella pratica clinica: la gestione e la diagnosi dei tumori rari. Queste neoplasie, spesso trascurate, richiedono un'attenzione particolare e una formazione specifica, poiché presentano sfide diagnostiche e terapeutiche uniche. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per riconoscere, trattare e gestire efficacemente questi tumori, garantendo così una migliore qualità della vita per i pazienti coinvolti.

La formazione, della durata di 5 ore e completamente gratuita, è rivolta a farmacisti e medici chirurghi, professionisti che si trovano quotidianamente a dover affrontare casi complessi e che necessitano di aggiornamenti costanti per rimanere al passo con le ultime evidenze scientifiche. Durante il corso, saranno esplorati vari aspetti clinici, inclusa la diagnosi precoce, le opzioni terapeutiche disponibili e le ultime innovazioni nella ricerca sui tumori rari. I partecipanti avranno la possibilità di interagire con esperti del settore, garantendo un apprendimento attivo e coinvolgente.

Il corso si svolgerà in modalità FAD dal 16 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, permettendo ai professionisti di gestire il proprio tempo e apprendere secondo le proprie esigenze. Con 5 crediti ECM, questo programma formativo non solo arricchisce il bagaglio professionale dei partecipanti, ma rappresenta anche un'importante opportunità per migliorare le pratiche cliniche quotidiane. Non perdere l'occasione di aggiornarti su un tema cruciale per la salute pubblica e per il benessere dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Rassegna sui trattamenti dei principali tumori rari al fine di offrire una panoramica aggiornata su tali patologie in relazione ai lavori più importanti pubblicati durante l’anno

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 434083
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: IVANO ARENA
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 16/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

PAOLO GIOVANNI CASALI

MEDICO DIRETTORE ONCOLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Endocrinologia
  • • Gastroenterologia
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Radioterapia
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • MARTINA ANGI
  • PAOLO GIOVANNI CASALI
  • STEFANO CAVALIERI
  • ANGELO PAOLO DEI TOS
  • NICOLA FAZIO
  • ENRICO FRANCESCHI
  • FEDERICA GROSSO
  • LISA FRANCESCA LINDA LICITRA
  • LAURA DEBORAH LOCATI
  • ANDREA NECCHI
  • MONICA NIGER
  • MARIA ABBONDANZA PANTALEO
  • PAOLO PRONZATO
  • SALVATORE PROVENZANO
  • PAOLO ANDREA ZUCALI

Altri corsi FAD di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA