Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

GRANDANGOLO 2024. UN ANNO DI ONCOLOGIA

Generato da AI

Il corso 'grandangolo 2024. Un anno di oncologia' rappresenta un'opportunità unica per professionisti del settore sanitario di approfondire le tematiche più attuali e rilevanti in oncologia. Durante un percorso formativo di 13 ore, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare le innovazioni nel trattamento e nella gestione dei tumori, comprendendo le nuove linee guida e le ultime scoperte scientifiche. Questo corso è progettato per fornire un'ampia panoramica delle sfide attuali e delle strategie emergenti nell'oncologia, rendendolo un'ottima risorsa per chi desidera rimanere aggiornato in un campo in continua evoluzione.

La modalità FAD (formazione a distanza) consente ai partecipanti di seguire il corso comodamente da casa o dal proprio studio, senza rinunciare alla qualità e all'interattività dell'apprendimento. I contenuti sono strutturati per favorire un approccio pratico e applicabile, con casi clinici, discussioni e materiale didattico di alto livello. I crediti ECM ottenuti al termine del corso sono un valore aggiunto per i professionisti che desiderano ampliare la propria formazione e migliorare la propria pratica clinica.

Con un periodo di disponibilità che va dal 16 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, i partecipanti possono pianificare il loro percorso formativo in base alle proprie esigenze. Il corso è gratuito e si rivolge a figure professionali chiave come biologi, farmacisti e medici chirurghi, garantendo che tutti gli aspetti dell'oncologia siano coperti in modo esaustivo. Non perdere l'occasione di investire nella tua formazione e di contribuire attivamente al miglioramento delle cure oncologiche nel tuo contesto professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Anche questa edizione del corso sarà strutturata come una panoramica sui trattamenti delle principali neoplasie aggiornata sulla base delle più importanti pubblicazioni scientifiche dei dodici mesi precedenti. L’oncologia attuale ha raggiunto un alto livello di complessità a causa della “clonazione” della malattia neoplastica in decine di forme molecolari. Pertanto, diventa sempre più complesso riuscire a sintetizzare ciò che è rilevante ai fini del management dei nostri pazienti oggi. Il board scientifico del corso è composto da esperti di settore che cureranno il taglio pratico delle relazioni e semplificheranno le linee guida di management dei major killers

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 434080
Crediti ECM: 13.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: IVANO ARENA
Ore formative: 13.00
Partecipanti: 1500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 16/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ALBERTO SOBRERO

MEDICO DIRETTORE ONCOLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Gastroenterologia
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Radioterapia
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • LUCA ALDRIGHETTI
  • CARLO ASCHELE
  • GIAMPAOLO BIANCHINI
  • ANDREA CASADEI GARDINI
  • CLAUDIA CASERTA
  • LUCIA DEL MASTRO
  • LORENZO FORNARO
  • FRANCESCO GROSSI
  • DOMENICA LORUSSO
  • MARIO MANDALÀ
  • MICHELE MILELLA
  • ANDREA NECCHI
  • NICOLA NORMANNO
  • ANTONIO PASSARO
  • ALESSANDRO PASTORINO
  • FILIPPO PIETRANTONIO
  • SANDRO PIGNATA
  • CAMILLO PORTA
  • GIAMPIERO PORZIO
  • PAOLA QUEIROLO
  • LORENZA RIMASSA
  • VANDA SALUTARI
  • ALBERTO SOBRERO
  • DAVIDE SOLDATO
  • MARCELLO TISEO
  • ROCCO TRISOLINI
  • ELENA VERZONI

Altri corsi FAD di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA