Il corso permette di avere un forte aggiornamento generale per l’utilizzo dell’apparecchiatura radiologica con particolare attenzione al posizionamento, criteri di correttezza ed errori da non commettere.
Approfondimento
I raggi x rappresentano una delle tecnologie più fondamentali e indispensabili in odontoiatria, consentendo diagnosi accurate e trattamenti mirati. La loro applicazione spazia dalla rilevazione di carie nascoste alla valutazione della salute ossea, fino alla pianificazione di interventi complessi. Questo corso, intitolato 'i raggi x in odontoiatria', offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze su questa tecnologia, evidenziando non solo le basi fisiche dei raggi x, ma anche le più recenti tecniche e normative di sicurezza, garantendo così un approccio clinico aggiornato e sicuro per i professionisti del settore.
Durante le 12 ore di formazione, i partecipanti esploreranno vari aspetti dei raggi x in odontoiatria, inclusi i principi fisici, i dispositivi utilizzati, le tecniche di imaging avanzate e le implicazioni etiche e legali. Ogni modulo è progettato per fornire un mix di teoria e pratica, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nel loro lavoro quotidiano. Con un totale di 18 crediti ECM, questo corso non solo amplia le competenze professionali degli odontoiatri, ma contribuisce anche a migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti.
Il corso è rivolto a un ampio pubblico di professionisti del settore sanitario, tra cui biologi, fisici, igienisti dentali, medici chirurghi, odontoiatri e tecnici sanitari di radiologia medica. La modalità FAD (formazione a distanza) consente una flessibilità totale, consentendo ai partecipanti di studiare secondo i propri ritmi, dal 01-01-2025 al 31-12-2025. Il prezzo competitivo di €180.00 rende questo corso un'opzione accessibile per chi desidera investire nella propria formazione continua e migliorare le proprie competenze in un settore in costante evoluzione.