Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Psichiatria
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Psicologo
-
Psicoterapia
-
Psicologia
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIA SILVANA |
PATTI |
|
ALESSANDRO |
VASSALLI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ALESSANDRO |
VASSALLI |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Mira Al Conseguimento Delle Seguenti Competenze: Valutazione Diagnostica (Diagnosi Differenziale, Individuazione Di Quadri Dissociativi E Di Altre Patologie Trauma-Correlate) Intervento Clinico (Conoscenza Dei Principali Approcci Terapeutici In Ambito Psicotraumatologico) Ragionamento Clinico (Capacità Di Formulazione E Concettualizzazione Dei Casi E Di Determinare Il Trattamento Più Indicato) Basi Normative E Giuridiche, Relative Alla Protezione Delle Vittime Di Trauma
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Si Propone Il Raggiungimento Delle Seguenti Competenze Di Processo: Capacità Di Valutare La Complessità Del Trauma, Di Comprenderne Le Manifestazioni Sintomatologiche Attraverso I Colloqui, L'osservazione E L'applicazione Di Strumenti Testistici, Inseriti Nella Cornice Del Processo Diagnostico. Capacità Di Costruzione Di Una Relazione Sicura E Dell'alleanza (Diagnostica E Terapeutica) Capacità Di Applicazione Del Modello Trifasico, Che Ingloba - In Un Processo A Spirale - Momenti Di Stabilizzazione, Elaborazione, Integrazione E Riadattamento Alla Vita. Capacità Di Individuare Tecniche Di Intervento Specifiche E Ritenute Efficaci Per Il Paziente In Un Determinato Momento Del Trattamento Capacità Di Lavorare In Gruppo E Di Gestire Lo Stress, Prodotto Da Dinamiche Transferali E Controtransferali, Che Possono Confluire In Un Trauma Vicario.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Di Prefigge Il Conseguimento Delle Seguenti Competenze: Conoscenza Della Neurobiologia Dello Stress Traumatico, Con Particolare Attenzione Alle Risposte Di Sopravvivenza E Alla Teoria Polivagale Conoscenza Dei Meccanismi Psicologici Del Trauma Conoscenza Di Strumenti Diagnostici Generali E Specifici (Come Questionari E Scale) Basati Sulla Classificazione Dsm V- Tr E Icd 11. Conoscenza Dei Diversi Approcci Terapeutici (Come, Ad Esempio, Emdr E Psicoterapia Sensomotoria) Capacità Di Collaborare Con Altri Professionisti, Allo Scopo Di Contribuire A Fornire Un Supporto Integrato Ai Pazienti Post-Traumatici. Capacità Di Riconoscere L'impatto Emotivo Del Lavoro Con Vittime Di Trauma, Che Può Comportare Lo Sviluppo Di Un Trauma Vicario.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003