Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.

INCREMENTO DELLA MIOPIA IN ETÀ PEDIATRICA: EZIOPATOGENESI E TERAPIE INNOVATIVE

Generato da AI

La miopia in età pediatrica è un fenomeno in costante crescita, con un impatto significativo sulla salute visiva dei bambini. Questo corso, 'incremento della miopia in età pediatrica: eziopatogenesi e terapie innovative', si propone di fornire una panoramica approfondita delle cause che contribuiscono all'aumento della miopia nella popolazione infantile. Attraverso l'analisi dei fattori eziologici, come la genetica, l'ambiente e lo stile di vita, i partecipanti acquisiranno una comprensione critica delle dinamiche che influenzano lo sviluppo della miopia nei più giovani.

La formazione non si limita alla teoria; questo corso offre anche un approfondimento sulle terapie innovative disponibili per la gestione della miopia. Gli esperti del settore presenteranno le ultime evidenze scientifiche relative a interventi terapeutici, dalla gestione ottica alle nuove opzioni farmacologiche. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare approcci pratici e strategie cliniche per affrontare questa crescente sfida, migliorando così la qualità della vita dei bambini colpiti e supportando i professionisti sanitari nella loro pratica quotidiana.

Con una durata di 4 ore e un accredito di 6 crediti ECM, questo corso, offerto da sanità in formazione s.p.a., garantisce un'eccellente opportunità di aggiornamento professionale per farmacisti, infermieri, medici chirurghi e ortottisti. Sanità in formazione s.p.a. È riconosciuto per la qualità e l'affidabilità dei suoi corsi, con un approccio orientato alla pratica clinica e un impegno costante nell'aggiornamento delle competenze sanitarie. Partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione e nel futuro della salute visiva dei bambini.

Il corso è disponibile in modalità FAD, dal 01-01-2025 al 31-12-2025, permettendo a tutti i professionisti della salute di partecipare comodamente secondo le proprie esigenze. Il costo di €99,00 rappresenta un investimento accessibile per un'opportunità di apprendimento di alto livello. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e contribuire attivamente alla salute visiva dei bambini.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze tecnico-professionali illustrando le ipotesi eziopatogenetiche, sia mondiali che europee ed italiane, riguardo l’epidemia di miopia negli anni futuri nella popolazione della fascia pediatrica. Saranno inoltre evidenziate le innovative strategie terapeutiche farmacologiche e biomediche a disposizione. L’obiettivo è anche quello di fornire competenze in un contesto interprofessionale e multiprofessionale con le altre figure che operano nell’ambito della difesa della vista, valutando l’appropriatezza e l’efficacia di un percorso innovativo di cura, non dimenticando l’importanza della prevenzione e di un sistema di comunicazione ed informazione adeguato. La gestione della miopia conterrà inevitabilmente una partecipazione attiva della popolazione ed in particolare dei nuclei familiari con una apposita attenzione all’educazione sanitaria sin dall’età scolare

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 434671
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 99.00
Provider: SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.
ID Provider: 2506
Responsabile: DONATELLA DE FRANCESCO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 8000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

DANILO RENATO MAZZACANE

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • DANILO RENATO MAZZACANE
  • ELISABETTA MENGONI
  • GIANCARLO MONTANI
  • PAOLO NUCCI
  • DIEGO PONZIN
  • STEFANIA SPERANZA

Altri corsi FAD di SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.