Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ALFA FCM

LA GESTIONE DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE: DALLO SCREENING ALLA DIAGNOSTICA

Generato da AI

La gestione delle infezioni ospedaliere rappresenta una sfida cruciale per il sistema sanitario moderno. Con l'aumento dei microrganismi resistenti agli antibiotici e la complessità delle procedure cliniche, è fondamentale che i professionisti della salute siano adeguatamente formati per affrontare queste problematiche. Il corso 'la gestione delle infezioni ospedaliere: dallo screening alla diagnostica' offre una formazione approfondita sul riconoscimento, la prevenzione e il trattamento delle infezioni acquisite in ambito ospedaliero, fornendo strumenti pratici e teorici indispensabili per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria.

Durante le 9 ore di formazione, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali riguardanti le strategie di screening, le metodologie diagnostiche avanzate e le best practices per la gestione delle infezioni. Il corso si rivolge a medici chirurghi, garantendo un aggiornamento costante e pertinente alle sfide cliniche attuali. Attraverso un approccio pratico e case studies, il corso permette di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella propria pratica clinica, migliorando così l'efficacia delle terapie e la sicurezza dei pazienti.

Le iscrizioni sono aperte dal 08-01-2025 al 31-12-2025, al prezzo di €60.00, un investimento accessibile per un'educazione di alta qualità. La formazione è erogata in modalità FAD (formazione a distanza), consentendo ai partecipanti di seguire il corso comodamente da casa o dall'ufficio. La gestione delle infezioni ospedaliere è un tema di rilevanza crescente e rappresenta un'opportunità formativa che non può essere trascurata. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e contribuire a un ambiente sanitario più sicuro.

Questo corso non solo offre crediti ECM, ma rappresenta anche un passo fondamentale per i professionisti della sanità che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime linee guida e pratiche cliniche nel campo delle infezioni. Investi nella tua formazione e fai la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

: le infezioni possono rappresentare la causa di primo accesso ai servizi di cura, in caso si presentino in acuto; complicare il decorso di pazienti ospedalizzati per altri motivi. Interessano frequentemente anche i pazienti critici, in cui la loro gestione è ancora più complessa. In questo percorso abbiamo cercato di rispondere in maniera diretta e sintetica alle principali domande che il professionista sanitario si pone nella sua pratica: il paziente ha un’infezione? Quali indagini si posso fare per accertarmene? Come si possono ottimizzare le procedure necessarie ad una diagnosi più attendibile? Quali strumenti ulteriori si hanno a disposizione? Dove si possono approfondire le conoscenze così sviluppate?

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439755
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 60.00
Provider: ALFA FCM
ID Provider: 3282
Responsabile: SIMONE BARBIERI
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 08/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ALBERTO ANDREOTTI

DIRIGENTE MEDICO ANESTESIA POLICLINICO MODENA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • ALBERTO ANDREOTTI
  • MASSIMO ANTONELLI
  • KATIA DONADELLO
  • ABELE DONATI
  • MARIANNA MESCHIARI
  • GIORGIA GIUSEPPINA MONTRUCCHIO
  • CARLO TASCINI
  • PIERLUIGI VIALE

Altri corsi FAD di ALFA FCM