Generato da AI
La comunicazione tra medico e paziente è un aspetto cruciale nel trattamento delle malattie croniche. Le malattie croniche, come il diabete, l'ipertensione e le malattie cardiovascolari, richiedono un approccio multidisciplinare e una comunicazione efficace per migliorare l'aderenza al trattamento e la qualità della vita del paziente. Questo corso, 'la malattia cronica: pillole di comunicazione medico-paziente', offre ai professionisti sanitari strumenti pratici e strategie per affinare le proprie abilità comunicative, favorendo un dialogo costruttivo e empatico con i pazienti e le loro famiglie.
Il corso, della durata di 3 ore, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) e offre 3 crediti formativi ECM. Attraverso sessioni interattive e casi studio, i partecipanti impareranno a gestire le difficoltà comunicative frequentemente incontrate nella pratica clinica. L'obiettivo è quello di sviluppare competenze che consentano di affrontare in modo più efficace le sfide legate alla gestione delle malattie croniche, creando un ambiente in cui il paziente si senta ascoltato e compreso.
Questo corso è rivolto a una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui infermieri, medici chirurghi, farmacisti e fisioterapisti, garantendo così un approccio multidisciplinare alla comunicazione medico-paziente. Le competenze apprese in questo corso non solo miglioreranno l'interazione con i pazienti, ma contribuiranno anche a un miglioramento complessivo della qualità dell'assistenza sanitaria. Il periodo di svolgimento va dal 01-01-2025 al 31-12-2025, con un costo di partecipazione di €99.00. Investire nella propria formazione è fondamentale per affrontare in modo efficace le sfide quotidiane del settore sanitario.